Ultime news
-
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi cerca due volontari per il Servizio Civile. Ecco come fare domanda
-
Dal ritorno del lupo al clima che cambia: come stanno i camosci? I primi risultati
-
Cambia il clima: come cambiano le abitudini dei camosci? I primi risultati dello studio relativo al monte Grappa
-
A Belluno torna la Fiera di San Martino: il programma degli eventi per la festa del patrono
-
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli: elenco completo, date, info aggiornate
Con Valbelluna, o Val Belluna, intendiamo la parte sud della provincia di Belluno. Abbraccia un territorio molto vasto, che si estende dall’Alpago al basso feltrino, comprendendo il capoluogo e centri importanti come Feltre, Longarone e Borgo Valbelluna.
Si trova in Veneto, in una posizione incantevole, abbracciata a nord dalle Dolomiti e a sud dalle Prealpi. A definire i contorni della Valbelluna ci sono infatti le rocce dolomitiche della Schiara, gli aspri rilievi dei monti del Sole e le affascinanti vette Feltrine. E ancora il profilo pratoso del monte Serva, la sagoma altera del Dolada e le montagne dell’Alpago.
La Valbelluna ĆØ ricca di attrattive naturalistiche. Non a caso, rientra nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Inoltre, il gruppo della Schiara e quello delle Vette Feltrine sono comprese in due diverse zone del patrimonio Dolomiti Unesco.
Cosa vedere in Valbelluna
Dove andare in Valbelluna? Ecco alcuni luoghi da vedere assolutamente:
- Alpe del Nevegal
- Brent de l’Art
- Cadini del Brenton in Valle del Mis
- Bus del Buson
- Belluno e il suo centro storico
- Feltre e il suo centro storico
- Mel, uno dei borghi piĆ¹ belli d’Italia
Valbelluna: le escursioni piĆ¹ belle
-
Escursione al rifugio Bianchet, in un angolo remoto e affascinante delle Dolomiti Bellunesi
-
Piani Eterni e malga Erera – Brendol: uno dei luoghi piĆ¹ affascinanti del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
-
La cascata nascosta nella Valle del Cordevole: come arrivare al sentiero naturalistico Zanardo in Val Montareze
-
Monte Terne: escursione al miglior belvedere sulla Schiara (e su Belluno)
-
Passeggiate a Belluno: 10 itinerari da fare nella cittĆ ai piedi delle Dolomiti
-
Bus del Buson: spettacolare canyon nella Valle dell’Ardo
-
Escursioni facili sulle Dolomiti: piĆ¹ di 20 consigli per passeggiate su sentieri semplici e bellissimi
-
Fioriture primaverili sulle Dolomiti: lo spettacolo della natura nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
-
Nella valle incantata: tra il Lago del Mis, le cascate e i cadini del Brenton