Ultime news
-
Dopo il forte maltempo riaprono oggi le piste a Cortina e ad Arabba. A Pasqua si scia come da programma in vari comprensori Dolomiti Superski
-
Primavera in montagna tra i masi dell’Alto Adige: escursioni, degustazioni e relax a Rio Pusteria con l’evento Malghe in fiore
-
Cercasi gestore per il Rifugio Plan de Corones: il bando del CAI di Brunico
-
L’incanto della stagione fredda in alta quota: “Il libro dell’inverno. Dolomiti”. Intervista alla fotografa Federica Cattaruzzi
-
Sci di fondo: trionfo per Fanton e Kowalczyk nella spettacolare Prato Piazza Mountain Challenge (FOTO e classifica)
Luis Trenker (regista, alpinista, scrittore originario della Val Gardena) definì la Val Fiscalina “la valle più bella del mondo”. E anche se ci risulta difficile assegnare questo titolo ad una sola valle, questa in effetti è anche secondo noi una delle candidate più quotate.
La Val Fiscalina è una piccola e incantevole valletta laterale, lunga 4,5 km, che si innesta dal centro abitato di Moso a Sesto (in Alta Pusteria) e si inoltra nel Parco naturale delle Tre Cime.
Val Fiscalina: escursioni principali
IN ESTATE
Abbiamo percorso la Val Fiscalina in tutte le stagioni e ogni momento dell’anno ha un fascino diverso. Di solito (soprattutto in estate) è il punto di partenza per escursioni più lunghe e impegnative che si addentrano nel Parco Naturale delle Tre Cime (Dolomiti Unesco), come la salita al Rifugio Locatelli o al Rifugio Comici o al Rifugio Pian di Cengia.
Oltre a rientrare, naturalmente, tra le passeggiate facili più belle da fare sulle Dolomiti.
IN INVERNO
In inverno, è meraviglioso anche solo concedersi una semplice passeggiata lungo la Val Fiscalina fino al Rifugio Fondovalle: questa camminata tranquilla e rilassante, davvero facile e alla portata di tutti, è adatta anche alle famiglie con bambini e a chi è senza allenamento.
Inoltre, questa gita sulla neve è ideale anche per chi ha poco tempo e desidera ritagliarsi una mezza giornata in relax a contatto con la natura.
Val Fiscalina: le escursioni più belle
-
Malga Foresta dal Lago di Braies: facile passeggiata in un angolo idilliaco delle Dolomiti (per tutta la famiglia)
-
Malga Nemes e Coltrondo: splendida escursione invernale dal passo Monte Croce, tra Comelico e Alta Pusteria
-
Escursioni invernali sulle Dolomiti: gli itinerari più belli sulla neve in Veneto, Trentino, Alto Adige
-
Val Fiscalina in inverno: facile passeggiata sulla neve, ai piedi delle Dolomiti di Sesto
-
Rifugio Vallandro da Carbonin (con panorama a 360° dal Monte Specie): escursione invernale a Prato Piazza
-
Giro del Lago di Braies: passeggiata facile e spettacolare attorno al lago più famoso delle Dolomiti
-
Escursioni facili sulle Dolomiti: più di 20 consigli per passeggiate su sentieri semplici e bellissimi
-
Dal rifugio Auronzo al rifugio Pian di Cengia, nel cuore del parco Naturale delle Tre Cime
-
Sull’Alpe di Rodengo e Luson: l’incanto di una passeggiata idilliaca
-
Giro delle Tre Cime di Lavaredo: dal Rifugio Auronzo al Locatelli, guida alla classica escursione estiva
-
Le Tre Cime dalla Val Fiscalina: l’escursione da Sesto al Rifugio Locatelli