Ultime news
-
Dolomiti di Brenta, il Rifugio Tosa Pedrotti resta chiuso per lavori di ristrutturazione
-
Ritrovato il corpo senza vita di Samuel Harris, le ricerche del secondo escursionista interrotte dal maltempo
-
Ancora senza esito le ricerche dei due escursionisti scomparsi; nebbia e pericolo valanghe complicano le operazioni del Soccorso Alpino
-
Dispersi due escursionisti nel gruppo dell’Adamello: non danno notizie dal 1° gennaio, ricerche in corso
-
Meteo, previste forti nevicate sulle Dolomiti nel weekend dell’Immacolata
Le Dolomiti di Brenta, in Trentino, sono l’unico gruppo montuoso delle Dolomiti posizionato a ovest del fiume Adige. Un’altra particolarità caratterizza questa zona: rappresenta infatti l’unico sito dolomitico Unesco ad essere situato interamente in provincia di Trento. Siamo nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta.
Con diverse vette che superano i 3000 metri, le cime principali delle Dolomiti di Brenta sono Cima Brenta, Cima Tosa, Crozzon di Brenta, Cima d’Ambiez, Campanile Alto e Campanile Basso, Cima Grostè, Croz dell’Altissimo e Cima Paganella.
L’area delle Dolomiti di Brenta è famosa anche per i suoi bellissimi laghi. Il più grande è il lago di Molveno e si trovano qui anche il lago di Tovel e il lago Nero di Cornisello, spettacolare punto panoramico che offre una vista completa sull’intero gruppo delle Dolomiti di Brenta.
Come raggiungere le Dolomiti di Brenta?
I principali accessi al gruppo delle Dolomiti di Brenta sono quattro:
- Altopiano della Paganella: da località Pradel (Molveno) si accede da sud-ovest al rifugio Pedrotti
- Valli Giudicarie: dalla Val d’Ambiez (dal bellissimo borgo di San Lorenzo in Banale si sale al Rifugio Agostini) e dalla Val d’Algone (per accedere al Rifugio Dodici Apostoli).
- Val Rendena: da località Vallesinella di Madonna di Campiglio o con gli impianti di risalita che portano al Passo del Grosté, oppure ancora da S. Antonio di Mavignola per risalire la val d’Agola.
- Val di Non: per la Val di Tovel o da Cles raggiungendo il rifugio Peller (cima e rifugio più settentrionali del gruppo).
Località principali
I centri turistici più conosciuti della zona delle Dolomiti di Brenta sono Madonna di Campiglio e Pinzolo. Un po’ più defilate ma decisamente incantevoli la valle di Comano (famosa per le terme) e le le valli delle Giudicarie, dove si trovano alcuni dei borghi più belli del Trentino.
Dolomiti di Brenta: le escursioni più belle
-
Escursioni autunnali in Dolomiti Paganella: 5 itinerari da conoscere (e i consigli della guida alpina)
-
Cascate Nardis: grandioso spettacolo da ammirare in Trentino (Parco Naturale Adamello Brenta)