Eventi

Gli eventi di marzo in Val di Fassa: rassegne culinarie, appuntamenti sportivi, festival musicali e molto altro

Marzo è appena iniziato e in Val di Fassa il mese che segna il passaggio tra l’inverno e l’inizio della primavera è scandito da un calendario ricco di eventi, in quota e nei paesi. Ecco, di seguito, i principali appuntamenti da non perdere nella bellissima valle ladina tra le Dolomiti del Trentino a marzo 2023.

Sciare fino a Pasqua

La stagione sciistica non è di certo finita e la Val di Fassa punta sulla sua importante offerta, con 210 chilometri di piste inserite all’interno del circuito Dolomiti Superski e aperte fino a Pasqua.

Si può quindi continuare a sciare nelle varie ski area della valle e fare il giro dei quattro passi con gli sci ai piedi (leggi qui la guida completa allo skitour Sellaronda), fino all’11 aprile 2023.

Nel mese di marzo, inoltre, sono previste tre esperienze fuori dal comune, che consentiranno di ammirare l’enrosadira da punti di osservazione inusuali e privilegiati.

Alba e tramonto in alta quota

Marzo 2023 con le emozioni offerte da Taste the Sunset al Sass Pordoi, ultimo appuntamento dell’iniziativa Enrosadiratime. Si sale in funivia dal passo Pordoi fino ai 2.950 metri del Rifugio Maria dove, di fronte ad un panorama eccezionale sulle Dolomiti alla luce del tramonto, si gusta un ricco aperitivo con formaggi, salumi e prodotti della Val di Fassa.

Trentino Ski Sunrise in Val di Fassa
Sciare all’alba in Val di Fassa con Trentino Ski Sunrise

Sabato 4 marzo, conviene puntare la sveglia prima dell’alba per partecipare a Trentino Ski Sunrise sul passo San Pellegrino. Sarete così i primi a solcare una pista appena battuta in compagnia dei maestri di sci di Moena e ad ammirare un nuovo giorno che sorge sulla terrazza della Baita Paradiso, dove rifocillarsi con una deliziosa colazione.

Mercoledì 8 marzo è in programma un’edizione speciale del Trentino Ski Sunrise. Nel giorno della festa della donna, infatti, nella skiarea Ciampac di Alba, si scia con le prime luci che baciano le cime dolomitiche, assieme ai maestri della scuola Marmolada di Canazei per poi assaporare la colazione “al femminile” del Rifugio Ciampac.

Dolomiti Ski Jazz

Con Dolomiti Ski Jazz, concerti live tra i rifugi di Val di Fassa e Fiemme

Dal 3 al 12 marzo 2023, spazio alla musica. In Val di Fassa e in Val di Fiemme ritorna infatti Dolomiti Ski Jazz e la rassegna di musica nera su sfondo bianco festeggia la 25ª edizione con 25 concerti. Il palinsesto propone concerti e jam session sulle terrazze di alcuni rifugi sulle piste da sci a mezzogiorno. Ma anche spettacoli nelle piazze dei paesi, nei locali e nei teatri, con alcuni dei musicisti jazz più importanti del panorama internazionale.

Appuntamenti con la cucina d’autore

La Val di Fassa si conferma una destinazione ideale per i gourmand. Se la vostra passione è la cucina d’autore prendete posto A Tavola con la Fata delle Dolomiti, dal 19 al 24 marzo 2023: gli chef dei ristoranti Malga Panna, Foresta, Ostaria Tyrol e Rifugio Fuciade vi sorprendono con ricette in equilibrio tra le interpretazioni della tradizione culinaria ladina e i profumi degli ingredienti di primavera.

In cima al Col Margherita va in scena Oltre InAlto, la nuova rassegna gastronomica proposta dal ristorante d’alta quota InAlto – Alfio Ghezzi Dolomites, dove la cucina è firmata dallo chef Alfio Ghezzi e dal resident chef Gianluca Pittigher. A marzo, sono 4 le cene in programma (sabato 4 marzo, martedì 7, sabato 11 e 18). In questo articolo tutti i dettagli.

Eventi sportivi in Val di Fassa a marzo

Sport e divertimento con la Scufoneda, evento dedicato al telemark e al freeride

Per gli appassionati di sport sulla neve il mese di marzo in Val di Fassa è un susseguirsi di sfide e spettacoli.

Dal al 5 marzo 2023 torna al San Pellegrino XMasters, ovvero quattro giorni di sport, intrattenimento, musica, freestyle contest e brio dentro e fuori dalle piste sulle note di Radio 105.

Da fine febbraio fino al 4 marzo le nevi del San Pellegrino sono teatro delle finali di Coppa del Mondo e Coppa Europa di para snowboardcross

Subito dopo, dal 10 al 13 marzo la Scufoneda dedicata al telemark, lo sci dal tallone libero, e freeride. Durante il week end escursioni con istruttori di sci e guide alpine, ski test, momenti di gusto e varie iniziative.

Il 23 e il 24 marzo al Cross Park Costabella della Ski Area San Pellegrino si svolgono due gare di ski cross di Coppa Europa a cui seguono, dal 27 al 31 marzo i Campionati Mondiali Juniores Snowboard Cross e Ski Cross: i giovani atleti si mettono alla prova sulla pista Costabella del Passo San Pellegrino per vincere gare che cambiano la loro carriera sportiva.

Infine, il 31 marzo è di scena la Sellaronda Skimarathon 2023 , la più importante competizione di sci alpinismo su pista al mondo, a coppie e in notturna. La partenza, quest’anno, è fissata ad Arabba con passaggio a Canazei.


Per informazioni: www.fassa.com