scrivi qui cosa stai cercando
Eventi

“Tra le chine della Schiara”: ecco il programma dei 3 eventi nei rifugi e le escursioni gratuite con le guide del Parco

Tre giornate tra i sentieri e nei rifugi ai piedi della Schiara per scoprire i segreti di una delle montagne più amate delle Dolomiti Bellunesi, lasciandosi incantare dai racconti di Luca Sovilla e dai disegni realizzati da Marco Dall’Armi, noto come Vignette Bruks.

“Tra le chine della Schiara” è la proposta estiva organizzata dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in collaborazione con i gestori dei rifugi Bianchet, del 7° Alpini e del Pian de Fontana.

Gli eventi nei rifugi

Il titolo della rassegna offre un gioco di parole: china come pendio, terreno scosceso; china come inchiostro, quello scelto dal bellunese Marco Dall’Armi per ritrarre le montagne di casa.

Nel corso dei tre appuntamenti Luca Sovilla, voce conosciutissima in Valbelluna, ricorderà le storie degli alpinisti che hanno aperto le vie tra le crode della Schiara e ripercorrerà aneddoti e vicende che hanno preso vita tra le pieghe di queste montagne.

Tra le Chine della Schiara è patrocinata dalle Sezioni del Club Alpino Italiano di Belluno e di Longarone e dai Comuni di Belluno, Sedico e Longarone. 

Le escursioni gratuite con le guide del Parco

In occasione degli eventi nei rifugi, sarà possibile prendere parte alle escursioni guidate gratuite e raggiungere il Bianchet, il Settimo e il Pian de Fontana con l’accompagnamento delle guide del Parco.

– Come partecipare

Per seguire gli incontri nei rifugi non è necessaria alcuna prenotazione: la partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutti, senza limiti di capienza. Per le escursioni, riservate a un numero massimo di 25 persone, è invece obbligatoria la prenotazione, che va fatta contattando la guida con almeno due giorni di anticipo.

Il programma

Il ciclo di eventi, intitolato “Tra le chine della Schiara”, prevede tre incontri nei rifugi situati lungo i sentieri che circondano la Schiara. Saranno uno al mese: si comincia sabato 27 luglio al rifugio Bianchet, per proseguire al rifugio Settimo Alpino sabato 31 agosto e concludersi al rifugio Pian de Fontana sabato 21 settembre.

Ecco di seguito i dettagli.

  • Rifugio Bianchet
    • Data: Sabato 27 luglio 2024
    • Ora: 15:00
    • Escursione: partenza ore 9:00; Guida: Marco Triches; Prenotazione: entro il 25 luglio, contattando il numero 328.1834019 o scrivendo a [email protected]
  • Rifugio 7° Alpini
    • Data: Sabato 31 agosto 2024
    • Ora: 18:00
    • Escursione: partenza ore 14.00; Guida: Marco Triches; Prenotazione: entro il 29 agosto, contattando il numero 328.1834019 o scrivendo a [email protected]
  • Rifugio Pian de Fontana
    • Data: Sabato 21 settembre 2024
    • Ora: 15:00
    • Escursione: partenza ore 9.00; Guida: Giovanni Reato; Prenotazione: entro il 19 settembre, contattando il numero 328 855 3478

Rifugi della Schiara

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!