Dall’Anello Piccole Dolomiti arriva una ghiotta notizia: è in arrivo una nuova edizione della rassegna gastronomica “Menu a Tema”, che darà appuntamento ai golosi dall’autunno alla primavera.
L’iniziativa dei “Menu a Tema” lungo l’Anello Piccole Dolomiti prevede 5 appuntamenti per valorizzare le realtà attive sul territorio e i prodotti locali, con particolare attenzione per le De. Co. (Denominazioni Comunali).
Dopo il successo dello scorso anno ritorna quindi la rassegna gastronomica che coinvolge alcune attività ristorative inserite nel progetto di valorizzazione dell’Anello Piccole Dolomiti, un angolo di Veneto tutto da scoprire.
>>> Leggi l’articolo dedicato: Anello Piccole Dolomiti, un territorio da scoprire <<<
Le serate dei Menu a Tema si terranno da ottobre 2019 ad aprile 2020: di seguito trovate il programma completo della rassegna.
L’iniziativa “Menu a Tema” è promossa dal Comune di Valdagno (capofila), insieme al Comune di Altissimo, Comune di Brogliano, Comune di Cornedo Vicentino, Comune di Nogarole Vicentino, Comune di Recoaro Terme. Con il patrocinio della Provincia di Vicenza e VI bike – pedalare nel cuore del Veneto.
Menu a Tema 2019 – 2020 : il programma degli eventi in provincia di Vicenza
Venerdì 18 ottobre 2019 / Ristorante La Betulla (Durlo di Crespadoro, Vicenza)
Le castagne di Durlo / con la descrizione dei prodotti tipici e il racconto della storia del paese a cura di Mario Tibaldo
Giovedì 7 novembre 2019 / Agriturismo Le Betulle (Recoaro Terme, Vicenza)
Zuppe di stagione / con letture e canzoni sul tema il filo a cura di Tiberio Bicego
Venerdì 22 novembre 2019 / Ristorante Gabri e Giorgio (Nogarole Vicentino, Vicenza)
Marroni e Cauci / con il racconto della storia dei cauci un antico piatto cimbro a marchio De.Co., a cura di Enrico Corato
Venerdì 20 marzo 2020 / Ristorante Alpestre (Castelvecchio di Valdagno, Vicenza)
Liquore Carlotto / con la presentazione del volume “100 di questi gradi” sulla storia della Carlotto Liquori a cura dell’autore, Valerio Bigano, e Daniela Carlotto
Giovedì 23 aprile 2020 / Laghetto dei Marchesini (Valdagno, Vicenza)
Trote / con visita alla centrale idroelettrica dei Marchesini e presentazione del volume “Energia dell’acqua. Le centrali idroelettriche dell’alta Valle dell’Agno” a cura di Emanuele Sottoriva
La locandina della rassegna

La rassegna enogastronomica e l’Anello delle Piccole Dolomiti
La rassegna “Menu a Tema” è un’occasione per promuovere il territorio compreso nell’Anello delle Piccole Dolomiti, tra le valli dell’Agno e del Chiampo, in provincia di Vicenza.
Ogni incontro, infatti, sarà abbinato a un approfondimento di carattere culturale, storico, gastronomico: così, il piacere della buona tavola si unirà al racconto (e alla riscoperta) del territorio.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’Anello Piccole Dolomiti.