Eventi

Lavaredo Ultra Trail sulle Dolomiti: programma e info sul weekend

Lavaredo Ultra Trail - gara di trail sulle Dolomiti

A Cortina d’Ampezzo entra nel vivo La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®. Da giovedì 23 a domenica 26 giugno 2022, saranno 4 giorni ad alta intensità per il mondo trail. La Lavaredo Ultra Trail è l’unico appuntamento italiano delle UTMB® World Series, il nuovo circuito che unisce le più celebri gare ultra a livello internazionale, ed è uno degli eventi più attesi nel calendario di gare trail in programma sulle Dolomiti.

Programma della Lavaredo Ultra Trail 2022

Il programma della Lavaredo Ultra Trail 2022, o meglio La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, nota anche come LUT, comincia giovedì 23 giugno per chiudersi nella mattinata di domenica 26. Protagonisti saranno 5 mila concorrenti, provenienti da 76 nazioni e cinque continenti. Sarà possibile seguire in diretta l’evento grazie al live streaming che sarà trasmesso sul web e sui social dell’evento.

Giovedì 23 giugno: expo, Cortina Kids Race, Cortina Skyrace

Il quartier generale è a Cortina d’Ampezzo dove, il 23 giugno, si aprirà ufficialmente l’edizione 2022 con l’apertura dell’Expo presso lo Stadio Olimpico del ghiaccio (via Bonacossa), con i principali brand del settore.

La giornata di giovedì vedrà anche lo svolgersi della Cortina Kids Race, l’evento dedicato a bambini e ragazzi da zero a 13 anni che si sfideranno nel centro di Cortina. Partenza e arrivo sono fissati in Corso Italia, proprio sotto il campanile, come per i loro “colleghi” più grandi.

Alle 17 lo start della Cortina Skyrace, 20 chilometri e 1000 m di dislivello positivo, con il punto più alto a Forcella Zumeles.

Venerdì 24 giugno: Cortina Trail, Lavaredo Ultra Trail, Ultra Dolomites

Venerdì 24 giugno, alle 8 del mattino, partiranno i 1600 iscritti della Cortina Trail che avranno 12 ore per completare il percorso di 48 chilometri e 2.600 metri di dislivello positivo. In attesa dell’arrivo dei primi concorrenti, Piazza Dibona ospiterà “Ultratalk”, una chiacchierata organizzata da La Sportiva tra alcuni protagonisti dell’ultra trail: la svedese Mimmi Kotka, la statunitense Kelly Wolf, la britannica Sophie Grant e gli italiani Michele Graglia e Roberto Mastrotto.

Dopo la presentazione dei top runner, alle 23 sarà dato il via alla Lavaredo Ultra Trail: 120 km e 5600 m di dislivello positivo.

Sabato 25 giugno: arrivi della LUT, partenza Ultra Dolomites

I primi arrivi sono previsti per le 11 di sabato. E sempre nella giornata di sabato partiranno da San Vigilio di Marebbe (Bolzano) i mille atleti della UltraDolomites, 80 chilometri di sviluppo con 4.600 metri di dislivello positivo. Finish line per tutti in Corso Italia a Cortina.

Domenica 26 giugno: gran finale e premiazioni

Nelle prime ore di domenica 26 giugno sono previsti gli ultimi arrivi delle due gare più lunghe mentre alle 12, in Piazza Dibona, gran finale con le premiazioni.

Il percorso della Lavaredo Ultra Trail

Con 120 km di sviluppo, 5800 metri di dislivello positivo e un tempo massimo di 30 ore, la Lavaredo Ultra Trail è la gara clou del weekend. Il percorso, con partenza e arrivo nel centro di Cortina, si snoda sui sentieri attorno alle Dolomiti Ampezzane e alle Tre Cime di Lavaredo. Nella notte tra venerdì e nella giornata di sabato, i runner passeranno per forcella Ambrizzola, Mondeval, Forcella Giau, Averau, Col Gallina, Val Travenanzes, Ra Stua, passo Cimabanche, Lago di Landro, Val della Rienza, Rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo, Rifugio Lavaredo, Rifugio Auronzo, Lago di Antorno, Lago di Misurina, Passo Tre Croci, Val Padeon, Val Felizon, Passo Posporcora, Lago Ghedina.

Guarda la mappa con il percorso della LUT

Lavaredo Ultra Trail: cos’è

Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner. Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è Lavaredo Ultra Trail, 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

UTMB® World Series

UTMB® World Series è il circuito di trail running più importante al mondo che unisce i top runner della specialità agli amatori nei massimi eventi internazionali che si svolgono nelle località più iconiche. Abbinando la passione per la montagna alla sostenibilità ambientale, offre a tutti gli appassionati di trail running la possibilità di vivere l’esperienza UTMB® in tutto il mondo, con eventi che si svolgono tra Asia, Oceania, Europa e Americhe. È l’unico mezzo con il quale i runner possono ambire a un posto per l’UTMB® Mont-Blanc – Francia – l’evento finale di UTMB® World Series. Per saperne di più: www.utmb.world

IRONMAN Group

The IRONMAN Group è la più importante organizzazione di eventi sportivi di massa al mondo, con centinaia di manifestazioni che si svolgono in 55 paesi. Questa società di promozione di eventi sportivi propone un’ampia gamma di proposte di altissimo livello: dal triathlon (IRONMAN® Triathlon Series, IRONMAN® 70.3® Triathlon Series, IRONMAN® Virtual Racing™ (VR™) Series, 5150™ Triathlon Series, Rock ‘n’ Roll® Running Series, Rock ‘n’ Roll Virtual Running™ Series, IRONKIDS®, World Triathlon Championship Series) al podismo (Singapore Marathon™, The Sun-Herald City2Surf®, gli eventi di Ultra-Trail® World Tour) dal ciclismo (Absa Cape Epic®) ad altri eventi multisport.