Già tutto esaurito per La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®: l’edizione 2022 ha infatti registrato già 5.000 iscrizioni, raggiungendo così il tetto massimo stabilito dagli organizzatori. Le domande di iscrizione lo scorso novembre erano state 10mila, e come ogni anno si è dovuti quindi ricorrere ad un sorteggio.
Lavaredo Ultra Trail è una delle manifestazioni più attese nel ricco calendario di gare trail in programma sulle Dolomiti ed è in programma dal 23 al 26 giugno 2022, con quartier generale a Cortina d’Ampezzo.
Lavaredo Ultra Trail 2022
Dopo lo stop del 2020 e dopo la ripartenza nel 2021 con oltre 4mila iscritti, si preannuncia quindi un’edizione da record per l’evento sportivo che si svolge sulle montagne di Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti UNESCO.
5000 runner da 76 nazioni: un’invasione colorerà le montagne ampezzane, dando il via all’inizio dell’estate sportiva in quella che nel 2026 sarà la sede dei Giochi olimpici invernali.
4 gare in programma
Lavaredo Ultra Trail
In programma le ormai tradizionali quattro gare. La gara clou è la Lavaredo Ultra Trail (15a edizione), 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo, da percorrere entro il tempo massimo di 30 ore, con partenza e arrivo nel centralissimo Corso Italia, a Cortina. Il via alle 23:00 del 24 giugno.
Ultra Dolomites
Seconda per dislivello e distanza è la UltraDolomites (3a edizione), gara con partenza itinerante: dopo il via da Auronzo di Cadore nel 2019 e da Sesto nel 2021, quest’anno si partirà da San Vigilio di Marebbe, in Alto Adige, per un percorso che propone 80 chilometri di sviluppo e 4.600 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata per le 6.30 del 25 giugno e i concorrenti avranno a disposizione 22 ore e mezzo per portare a termine la loro fatica, dopo aver attraversato luoghi meravigliosi come la Val Ciastlins, il lago di Braies e le Dolomiti di Fanes.
Cortina Trail
La Cortina trail (10a edizione) prenderà il via alle 8 del 24 giugno e proporrà ai runner una fatica lunga 48 chilometri, con 2.600 metri di dislivello positivo (tempo massimo fissato a 12 ore).
Cortina Sky Race
La gara più breve, la Cortina Sky Race (7a edizione), è quella che darà il via all’intensissima quattro giorni ampezzana: scatterà alle 17 del 23 giugno e si snoderà su un tracciato di 20 chilometri, con mille metri di dislivello positivo.
Gli organizzatori
«Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli per un evento che, finalmente, è tornato a pieno regime. Dopo la brillante ripartenza dello scorso anno, l’edizione 2022 ospiterà concorrenti da ben 76 nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti» sottolineano Cristina Murgia e Simone Brogioni, direttori di gara. «Motivo di grande orgoglio è per noi il fatto che la La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è la tappa italiana delle UTMB® World Series, il circuito nato proprio in questo 2022 – dalla sinergia tra Utmb e Ironman Group – che raggruppa le più celebri gare ultra al mondo, dalla UTMB® Mont-Blanc, che costituirà la tappa finale, alla Western States® 100-Mile Endurance Run, la più antica gara trail al mondo. Crediamo che l’inserimento nel circuito sia un valore aggiunto importante per far crescere ulteriormente la nostra manifestazione, evento reso possibile dal supporto dei nostri partner: dall’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo e di tutti i Comuni attraversati, al Soccorso Alpino, dal Club Alpino Italiano alle tante realtà associative del territorio, dagli albergatori ai tanti volontari, alle aziende, in primis naturalmente il title sponsor La Sportiva».
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner.
Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importate dei quali è Lavaredo Ultra Trail, 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.
Per info: ultratrail.it