Eventi

Castelronda: 3 giorni di eventi nei castelli di Bolzano e dintorni

Castelronda: eventi nei castelli di Bolzano

Nel primo weekend di giugno ritorna Castelronda, l’incantevole tour dei castelli di Bolzano e dintorni. Tanti eventi in programma dal 4 al 6 giugno 2022, tra spettacoli, rievocazioni storiche e speciali visite guidate: un’occasione imperdibile per scoprire i manieri dell’Alto Adige e fare un tuffo nella storia.

Castelronda 2022: dal 4 al 6 giugno, 3 giorni di eventi nei castelli

Uno degli eventi più attesi della primavera in Alto Adige: il tradizionale Castelronda propone tre giorni di tour dei castelli e un calendario ricco di eventi per rivivere le atmosfere dell’affascinante e ancora misterioso Medioevo.

Protagonisti saranno i castelli che si trovano attorno a Bolzano. Gruppi provenienti da varie localitĆ  (dall’Alto Adige, dal resto d’Italia e dall’estero) accoglieranno i visitatori in costumi d’epoca e proporranno diverse attivitĆ .

Dai duelli tra cavalieri all’artigianato d’altri tempi, dagli spettacoli col fuoco a quelli dei giullari, dal mercato medievale all’investitura dei cavalieri: il programma ĆØ ricco e lo trovate disponibile qui di seguito. Da non perdere le visite guidate per scoprire segreti e curiositĆ . E, poi, gli appuntamenti musicali che contribuiscono a ricreare le atmosfere del tempo.

Duello medievale a Castel Roncolo

I castelli visitabili con Castelronda

Le tappe di Castelronda 2022 toccheranno ben 7 castelli della zona che circonda Bolzano. Ecco le fortezze che apriranno le proprie parte per accogliere i visitatori:

  • Castel Roncolo, il castello icona di Bolzano. All’ingresso della Val Sarentino, unico castello completamente integro e ufficialmente visitabile;
  • le rovine di Castel Rafenstein, che sovrasta Bolzano in direzione di San Genesio;
  • le tre antiche residenze aristocratiche nell’Oltradige presso Appiano, ovvero Castel d’Appiano (Castel Hocheppan, con vista panoramica sulla Strada del Vino), Castel Boymont e le rovine di Castel Festenstein; 
  • Castel Trostburg sopra Ponte Gardena in Valle Isarco

L’itinerario di Castelronda

Itinerario tra i castelli da Bolzano a Terlano

Castelronda ĆØ anche il nome dell’itinerario storico che collega Bolzano, San Genesio e Terlano lungo una via panoramica ricca di manieri e rovine che si snoda sulle pendici attorno alla cittĆ .

Il percorso ĆØ lungo 20 km e richiede in totale circa 6 ore e mezza di cammino. L’intero sentiero ĆØ consigliato ad escursionisti allenati, ma ĆØ comunque possibile percorrere solo alcuni brevi tratti a scelta. Lungo l’itinerario di Castelronda si passeggia immersi nel vasto patrimonio culturale del territorio: un percorso unico e affascinante che abbraccia la cittĆ  e i suoi dintorni. 

Alto Adige, terra di castelli e fortezze

L’intero territorio altoatesino ĆØ disseminato di manieri e fortezze: ecco in questo articolo l’elenco dei castelli più belli dell’Alto Adige.