La primavera è alle porte ma sulle piste del Dolomiti Superski la stagione sciistica non è ancora terminata. Per chi non vuole ancora cedere all’idea di riporre gli sci, Arabba è la destinazione perfetta.
È infatti confermata fino al 25 aprile 2023 l’apertura degli impianti della zona di Porta Vescovo ad Arabba, con piste tecniche e ben innevate, grazie all’esposizione a nord che garantisce una qualità della neve ottima fino a fine stagione. Alcune delle più belle piste nere del comprensorio Arabba-Marmolada e dell’intero Dolomiti Superski.
Settimane bianche a tutto sci, quindi, fino a Pasqua e oltre. Anche il Rifugio Gorza rimane aperto fino al 25 aprile. Con la sua terrazza panoramica è il luogo ideale per godersi, tra una pista e l’altra, delle belle pause al sole davanti ad una delle viste più emozionanti delle Dolomiti, con vista sulla Marmolada e sul Massiccio del Sella.
>>> Leggi anche: 5 cose da fare in inverno ad Arabba, la perla nascosta delle Dolomiti
Poche strade e tanti chilometri di piste lunghe e divertenti: questa è Arabba. Oltre 62 km di piste che diventano 480 se si considerano i collegamenti sci ai piedi con le valli vicine. Nel comprensorio Arabba-Marmolada ci sono tracciati per tutti. E da qui si può partire per lo skitour della Sellaronda, tra i più famosi e spettacolari al mondo.
Foto di copertina: Roberto De Pellegrin