scrivi qui cosa stai cercando
Eventi

Yoga sulle Dolomiti: appuntamento al Rifugio Laresei il 20 giugno 2021

Praticare yoga in montagna, respirando a pieni polmoni l’aria purissima d’alta quota, è un’attività sempre più richiesta e apprezzata.

In particolare, le Dolomiti offrono uno scenario ideale per concedersi una sessione di yoga in totale immersione con la natura circostante. Un’esperienza rigenerante, che regala benessere al corpo e alla mente.

Tra le Dolomiti Bellunesi (nella ski area San Pellegrino), è in programma un evento da non perdere per gli appassionati di questa disciplina.

Domenica 20 giugno 2021 alle ore 10, infatti, si potrà praticare yoga al rifugio Laresei, a 2.250 metri, con una vista a 360 gradi sulle Dolomiti. Questa speciale lezione di yoga sarà guidata dai maestri della rete del Treviso Yoga Day.

Sul Col Margherita, aria pura come al circolo polare artico

Il respiro, nella pratica dello Yoga, ha un ruolo centrale. L’aria di montagna, si sa, è di solito pura e incontaminata. Forse non tutti, però, sono a conoscenza di una curiosità che riguarda l’aria del Col Margherita, che si innalza poco distante dal rifugio Laresei, a Falcade (provincia di Belluno).

Sulla vetta, a 2.520 metri di altitudine, è presente una stazione CNR che lavora in sinergia con l’università Ca’ Foscari di Venezia. I valori di ozono e PM10 registrati qui sono simili a quelli di Ny Ålesund (isole Svalbard, Norvegia), il paese abitato più a nord del mondo, misurati dagli strumenti della stazione Zeppelin. 

Domenica 20 Giugno 2021: Yoga tra le Dolomiti al Rifugio Laresei | Programma

L’evento Yoga Col Margherita si svolgerà nel mattino di domenica 20 giugno 2021 nella zona antistante il Rifugio Laresei: un’ampia radura con panorama a 360° sulle Dolomiti.

  •  10:00 – 10:45 Yoga e respiro
  • 10:45 – 11:30 Yoga della Montagna: La forza e la presenza
  • 11:30 – 12:30 Yoga e meditazione

Come arrivare al Rifugio Laresei? Si consiglia di partire dal passo Valles e percorrere a piedi la comoda carrareccia che porta fino al rifugio. Si tratta di un’escursione semplice che richiede circa 45 / 60 minuti di cammino. Leggi qui la descrizione dell’escursione dal Passo Valles al Rifugio Laresei.

L’evento del 20 giugno 2021

Con questa iniziativa, l’area del San Pellegrino – a cavallo tra Veneto e Trentino – invita tutti gli interessati a “vivere e connettersi con il territorio” toccando uno dei luoghi più panoramici delle Dolomiti.

«Un’occasione unica per riconnettersi con noi stessi e ricercare l’armonia con la bellezza di una natura incontaminata, liberando energie e praticando le tecniche di rilassamento e meditazione in un contesto naturale che non ha eguali», spiega Corrado Ricciardi, dell’Associazione CuoriDILUCE, organizzatore dell’evento, che inaugura lo “Yoga Summer Tour Veneto 2021”.

La ricerca di elevazione spirituale si arricchirà simbolicamente della maestosità delle vette delle Dolomiti che si aprono davanti agli occhi: dalla parete sud della Marmolada, al monte Pelmo, dal Civetta fino alle Pale di San Martino.

Come partecipare

I posti per partecipare all’evento del 20 giugno sono limitati: è necessario quindi prenotarsi attraverso il sito yogaday.it. Viene richiesta una donazione consapevole a supporto dell’associazione.

La lezione di yoga verrà svolta nel rispetto delle normative anti Covid: per le pratiche Yoga si suggerisce di portare il proprio tappetino o asciugamano e vestirsi comodi. Essendo in montagna è bene avere anche un k-way, felpa o giubbotto in caso di cambio temperatura. In caso di maltempo le pratiche verranno annullate ed i partecipanti avvisati con anticipo via mail.

21 giugno, giornata internazionale dello Yoga

L’appuntamento di domenica 20 giugno al Laresei rappresenta un’anteprima della Giornata Internazionale dello Yoga, istituita nel 2014 dall’Assemblea Generale ONU e celebrata ogni anno il 21 giugno.

Infatti, l’iniziativa sarà anche online dal giorno seguente, sul canale YouTube YogaDayTV.

L’iniziativa era stata proposta con successo anche lo scorso anno e aveva consentito ai partecipanti di fare una lezione di yoga sul Col Margherita.

Gli altri appuntamenti dell’estate nella Ski Area San Pellegrino

Per l’estate 2021 la Ski Area San Pellegrino ha messo a punto diverse iniziative interessanti. All’appuntamento del 20 giugno faranno seguito altri eventi che uniscono arte, musica e natura.

In agenda, ad esempio, c’è già il concerto “La Mia Terra” in programma Sabato 24 luglio, ore 10.30, a Falcade presso il Bosco degli Artisti, con la grande orchestra – diretta dal maestro Diego Basso – a quasi 2000 metri.

Foto credits: Diego Costa

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!