Oggi, lunedì 21 dicembre 2020, sono aperti al transito tutti i più importanti passi delle Dolomiti, ad eccezione del Passo Fedaia, ancora chiuso.
Negli ultimi giorni molti dei principali passi dolomitici erano stati chiusi al traffico a causa delle abbondanti nevicate e del forte pericolo valanghe e in seguito al grande lavoro degli enti che gestiscono la manutenzione delle strade del territorio sono stati progressivamente riaperti.
In inverno, la situazione di apertura e chiusura dei passi dolomitici è in continuo aggiornamento. In fondo all’articolo trovate i link per controllare se i passi siano aperti o chiusi, divisi per provincia.
A seconda delle condizioni meteo, infatti, i valichi alpini che collegano le valli delle Dolomiti tra Trentino Alto Adige e Veneto possono essere chiusi temporaneamente per motivi di sicurezza legati all’eventuale presenza di precipitazioni nevose e vento.
Passi Dolomitici APERTI oggi – aggiornato al 21 dicembre 2020
Veneto Strade informa che al momento (21 dicembre 2020) risultano aperti tutti i passi dolomitici del Veneto, tranne il Passo Fedaia.
Anche in Trentino Alto Adige sono stati aperti i principali passi. Si può infatti transitare su:
- Passo Falzarego – aperto
- Passo Valparola – aperto
- Passo Pordoi – aperto
- Passo San Pellegrino – aperto
- Passo Valles – aperto
- Passo Campolongo – aperto
- Passo Staulanza – aperto
- Passo Duran – aperto
- Passo Rolle – aperto
- Passo Giau – aperto
- Passo Tre Croci – aperto
- Passo Cimabanche – aperto
- Passo Sella – aperto
- Passo Gardena – aperto
- Passo Sant’Antonio – aperto
Passi Dolomitici CHIUSI oggi – aggiornato al 21 dicembre 2020
- Passo Fedaia – chiuso
- Passo Lavazè – chiuso
Non sono transitabili per chiusura invernale alcuni valichi alpini dell’Alto Adige.
Ecco di seguito l’elenco dei passi chiusi per chiusura invernale:
Passo dello Stelvio, Passo Rombo, Passo Pennes, Passo delle Erbe (raggiungibile dalla Val Badia) e Passo Stalle.
Chiusa la strada tra Longarone e Zoldo (S.P. 251): per raggiungere la Val di Zoldo sono aperti i passi Staulanza, Duran, Cibiana.
Continua ad essere chiusa al traffico la strada che collega la Val di Zoldo e Longarone (la S.P. 251 della Val di Zoldo e Valcellina (il cosiddetto “Canale”).
Veneto Strade sta lavorando senza sosta per rimettere in sicurezza la strada tra Longarone e Forno di Zoldo, interessata da gravi smottamenti. La riapertura, inizialmente ipotizzata per il 24 dicembre, è prevista per il 30 dicembre 2020.
Per raggiungere la Val di Zoldo è quindi necessario utilizzare le deviazioni con la viabilità alternativa esistente: passo Staulanza (che collega Selva di Cadore a Zoldo Alto), passo Duran (che collega l’Agordino alla Val di Zoldo) o Passo Ciabiana (che collega Venas di Cadore a Cibiana di Cadore e quindi Fornesighe in Val di Zoldo).
Vi raccomandiamo di controllare sul sito di Veneto Strade la situazione aggiornata sulla percorribilità delle strade.
Passi dolomitici e viabilità, i link utili per restare aggiornati:
- Viabilità e passi dolomitici in Veneto: Veneto Strade
- Viabilità e passi dolomitici in Alto Adige: Provincia di Bolzano
- Viabilità e passi dolomitici in Trentino: Viaggiare in Trentino