scrivi qui cosa stai cercando
News

Sofia Goggia e Lindsey Vonn in pista insieme sulle Dolomiti al San Pellegrino ad allenarsi… con la Befana

L'Epifania ha portato tante campionesse ad allenarsi nella ski area San Pellegrino (Val di Fassa, Trentino - Dolomiti Superski). Riflettori puntati su Sofia Goggia e sul ritorno Lindsey Vonn

Val di Fassa, le regine dello sci si preparano sulla pista ‘La VolatA’ nel weekend dell’Epifania

Mentre la Coppa del Mondo di sci alpino è entrata nel vivo, alcune delle più grandi protagoniste del circuito si sono ritrovate in Val di Fassa per preparare al meglio le prossime gare di velocità. Sulla spettacolare pista “La VolatA” della Ski Area San Pellegrino, nel Dolomiti Superski, la leggendaria Lindsey Vonn, le fuoriclasse azzurre Sofia Goggia e Federica Brignone e la giovane promessa neozelandese Alice Robinson hanno testato materiali e lavorato su aspetti tecnici cruciali in vista del fine settimana di gare a St. Anton.

Il tracciato, con i suoi 2400 metri di sviluppo, una pendenza media del 28,4% e picchi fino al 47%, rappresenta un banco di prova ideale per affinare la tecnica e trovare il giusto feeling con la neve. Non a caso, nel 2021 ha ospitato tre gare del massimo circuito femminile e lo scorso febbraio avrebbe dovuto accogliere un’altra due giorni di Coppa del Mondo, poi annullata a causa delle abbondanti nevicate.

Ecco tutti segreti della pista LaVolata nel nostro video:

Allenamenti e momenti di leggerezza con la Befana, i turisti e le atlete

Nonostante il clima di intensa preparazione, non sono mancati momenti di distensione per le atlete. In occasione dell’Epifania, una simpatica Befana di nome Francy ha fatto la sua comparsa al rifugio “In Alto” sul Col Margherita e alla base della funivia, distribuendo dolci alle azzurre Elena Curtoni, Roberta Midali, Asia Zenere e alle sorelle Nicol e Nadia Delago. Anche i tecnici Giovanni Feltrin e Gianluca Rulfi, colonne portanti dello staff, sono stati risparmiati dal carbone, a testimonianza della loro pazienza e professionalità.

A fare gli onori di casa il presidente del consorzio Alpe Lusia/San Pellegrino, Mauro Vendruscolo, e il direttore dell’APT Val di Fassa, Nicolò Weiss, che hanno accolto con entusiasmo le atlete e gli staff tecnici, sottolineando ancora una volta l’importanza della località trentina come punto di riferimento per l’allenamento delle squadre nazionali.

Il riassunto della giornata e la nostra intervista al presidente Vendruscolo direttamente al rifugio InAlto:

Le impressioni delle atlete: le dichiarazioni di Sofia Goggia, Linsey Vonn e Federica Brignone

Una Sofia Goggia molto carica

Dopo l’ottimo quinto posto in gigante pochi giorni fa in Slovenia Sofia Goggia ha anticipato di volersi allenare anche fra le porte rossoblu: “Sono proprio felice per come ho sciato a Kraniska Gora, tornando ad ottenere un risultato importante nella disciplina che mi ha regalato le prime soddisfazioni internazionali.

Ma questi giorni in Val di Fassa alterno anche allenamenti veloci a quelli tecnici. Mi metto alle spalle un 2024 iniziato con un terribile infortunio a febbraio che mi ha messo a durissima prova anche dal punto emotivo e personale, ma che poi si è concluso con una vittoria e tre podi in Coppa del Mondo.

Se pensavo a come ero messa a febbraio aver centrato questi risultati già alle prime gare è strabiliante. In Argentina ho fatto settimane di allenamento di alto livello trovando condizioni ottimali e anche la fiducia in me stessa è aumentata”.

Il ritorno di Lindsey Vonn

Il ritorno di Lindsey Vonn sulle nevi della Val di Fassa ha suscitato grande entusiasmo. L’ex campionessa statunitense, che ha deciso di rimettersi in gioco in ambito agonistico, ha sfruttato questa occasione per affinare la sua preparazione in vista di nuove sfide.

Ecco le sue dichiarazioni: “È fantastico essere di nuovo qui. L’allenamento è sempre ottimo. È stato davvero divertente, adoro essere di nuovo con la mia squadra e adoro andare veloce, quindi sono entusiasta per le prossime gare”.

Federica Brignone soddisfatta sulle Dolomiti

“La Val di Fassa, centro federale di allenamento per la FISI, per noi azzurre è un’opportunità di allenamento straordinaria, perché ci consente di cimentarsi in tutte le discipline e in tutte le condizioni di neve, dalla barratura con pendii verticali, a tracciati più tecnici e ondulati.

In ogni allenamento io porto a casa qualcosa, e nonostante la non perfetta visibilità ho voluto fare un paio di ulteriori giri in più. Essendo lo sci uno sport all’aria aperta in gara dobbiamo adattarci a tutte le condizioni”. La prima parte di stagione? “Direi ottima, con due vittorie e due quinti posti.

La concorrenza è agguerrita e quindi in ogni gara non c’è tempo per fare calcoli e può succedere anche di commettere qualche errore, come è successo a Kranjska Gora. Ma continuo a prepararmi per essere al top e in Val di Fassa trovo sempre la giusta palestra”.

Prossimi appuntamenti in Val di Fassa, spicca la Coppa del Mondo di skicross

Dopo aver ospitato il 15 dicembre scorso la 22esima edizione della Coppa Europa di slalom speciale sulla pista Aloch di San Giovanni di Fassa, la località trentina si prepara ora per un altro grande evento, questa volta dedicato allo skicross.

La Federazione Internazionale ha infatti assegnato all’organizzazione ladina la due giorni di Coppa del Mondo in programma fra un mese, l’8 e il 9 febbraio prossimi, anticipata da due giornate di training e qualifiche nello ski park Costabella, nella Ski Area San Pellegrino.

La Val di Fassa si conferma così una delle mete d’eccellenza per lo sci mondiale, capace di coniugare allenamenti di alto livello e un’atmosfera unica, perfetta per atlete sempre sotto pressione e alla ricerca della performance perfetta.

Tutte le foto del presente articolo sono state scattate da Mattia Rizzi (Mattia Rizzi Photo)

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!