Un’altra perturbazione e ancora neve a quote basse sulle Dolomiti. Le temperature torride dell’estate sono ormai un ricordo visto il crollo repentino della colonnina di mercurio. Dopo la nevicata di metà settembre, le previsioni meteo annunciano un ritorno della neve sino ad altitudini basse per il periodo: i fiocchi, soprattutto venerdì 4 ottobre, dovrebbero cadere fino a 1700 metri.
In particolare, il bollettino Dolomiti Meteo emesso da Arpav parla per giovedì 3 ottobre di “fenomeni da sparsi a diffusi, frequenti e intermittenti nevosi oltre i 1800-2100 metri“. mentre per venerdì, specie al mattino, si attendono “modeste nevicate oltre i 1700-2000 metri“. Gli apporti nevosi a queste quote non saranno significativi come nella nevicata settembrina, ma comunque dovrebbero tornare a imbiancare il paesaggio.
Avevamo documentato la nevicata di settembre in un nostro servizio con le suggestive immagini dai rifugi Bioch (Alta Badia), Baita Sofie (Val Gardena) e Rifugio Piezza – Ristorante Da Aurelio (Passo Giau). Per vederlo cliccate qui.