scrivi qui cosa stai cercando
News

Natura e relax nell’inverno incantato della Valle Aurina

Una valle tutta da scoprire, lontana dalle località turistiche più note. Non certo sperduta, visto che la si raggiunge comodamente da Brunico in poco tempo, ma appartata quel che basta da diventare attraente soprattutto per chi cerca una vacanza all’insegna del relax.

È la Valle Aurina, lembo di territorio autenticamente montano che a nord della Val Pusteria si estende fino al confine con le vette austriache. A proposito di vette, anche la Valle Aurina ha le sue: selvagge, scenografiche, affascinanti si ergono sino ai 3.000 metri di altitudine. Ecco perché questo tranquillo lembo dell’Alto Adige è una vera palestra naturale per gli sport all’aria aperta.

In questo periodo poi, la Valle Aurina è la meta ideale per trascorrere settimane bianche e anche solo brevi fughe, romantiche o con la famiglia. 83 cime innevate fanno da cornice a un’offerta che annovera 75 chilometri di piste da sci, 8 tracciati da slittino, 50 chilometri di piste di fondo e tantissimi sentieri da percorrere a piedi, con le ciaspole o magari su una slitta trainata dai cavalli. Va ricordato che siamo nella valle laterale più a nord dell’Alto Adige e ciò fa sì che qui la stagione degli sport invernali duri fino alla tarda primavera, di solito sino a maggio inoltrato.

Malga Holzerböden © Alfred Stolzlechner

Così, se chi visita la vallata e percorre i suoi sentieri a bassa quota è accolto come in un abbraccio da monti che disegnano un panorama fiabesco, colorandosi dall’alba al tramonto con sempre nuove sfumature, chi pratica lo scialpinismo può conquistarne le cime attraverso innumerevoli vie.

Henne, Faden e Achsel (letteralmente “gallina”, “filo” e “ascella”), sono alcuni dei nomi delle vette più apprezzate. Senza dimenticare il Sasso Nero, il Monte Lovello e la Punta del Conio, da dove la vista spazia davvero lontano.

Dove dormire in Valle Aurina?

Ampia è la scelta per chi vuole alloggiare qui, dagli appartamenti agli hotel più confortevoli sino agli alberghi 5 stelle. Tra questi ultimi l’Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat della famiglia Mairhofer, che vanta una Spa molto ben attrezzata. Da non perdere, tra i vari servizi offerti, un bagno nella piscina salina, esperienza rigenerante e mistica.

>>> Alpenpalace, oasi di puro relax in Valle Aurina