Ultime news
- L’Alto Adige stanzia 10 milioni di euro per i rifugi. La riunione con Cai e Avs per “utilizzare in maniera sostenibile gli spazi vitali alpini”
- Sciare (e alloggiare) gratis in Trentino Alto Adige e in Veneto sui comprensori Dolomiti Superski, fino a Natale si può!
- Meteo, previste forti nevicate sulle Dolomiti nel weekend dell’Immacolata
- Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli: elenco completo, date, info aggiornate
- Previsioni meteo, ancora neve a bassa quota sulle Dolomiti
L’Alpe di Siusi è un vastissimo altopiano – il più esteso d’Europa – situato in Alto Adige, circondato dai maestosi massicci dello Sciliar e del Sassolungo e Sassopiatto. Si estende su una superficie di 56 chilometri quadrati: un vero e proprio paradiso naturale collocato a un’altitudine che si innalza dai 1.600 fino a 2.958 metri.
Questo spettacolare altopiano dolomitico ricade all’interno del territorio del comune di Castelrotto. Sull’Alpe di Siusi – Seiser Alm, in tedesco – si trovano numerose strutture ricettive e impianti di risalita. E’ infatti una meta molto frequentata sia in estate sia in durante la stagione invernale.
Sito turistico ufficiale: www.seiseralm.it