scrivi qui cosa stai cercando
Eventi

Le eccellenze del food & wine in Alta Badia: nell’ultimo weekend di luglio torna l’evento Roots of Excellence

Dal 27 al 29 luglio 2024, il Ciasa Salares di San Cassiano in Alta Badia ospiterà un’esclusiva edizione estiva dell’evento all’insegna del meglio del food & wine nel cuore delle Dolomiti. In programma un calendario ricco di assaggi e suggestioni golose.

Organizzata dalla famiglia Wieser, proprietaria dell’iconico hotel Ciasa Salares da oltre 60 anni, la rassegna vuole essere una celebrazione della materia prima e della genuinità, ricercando la qualità assoluta degli ingredienti senza confini territoriali. Protagonisti saranno i produttori da tutta Europa che porteranno in tavola la loro visione di una enogastronomia consapevole, naturale e sostenibile.

“Il programma di Roots of Excellence è una vera e propria immersione nelle diverse sfaccettature delle eccellenze culinarie spiega Jan Clemens, attualmente alla guida di Ciasa Salares. “Ogni giornata sarà dedicata a un tema specifico, con protagonisti nazionali e internazionali che presenteranno le loro creazioni in location suggestive, immersi nel
panorama mozzafiato delle Dolomiti”.

Abbiamo poi chiesto a Jan di addentrarsi nella filosofia e nei pensieri che stanno dietro all’idea dell’evento. Ecco cosa ci ha raccontato.

“Roots of Excellence è sempre stato un modo per poter fare qualcosa di bello insieme a vari amici che, per i molteplici impegni di tutti, non riusciamo a incontrare durante l’anno. È una sorta di reunion per rivedere anche i ragazzi che sono passati di qua, nel nostro albergo e nella nostra cucina, che poi hanno aperto i loro ristoranti e dato vita a nuove realtà”.

La filosofia dell’evento? Tutto si riconduce all’idea di naturalità delle produzioni, della qualità frutto di un lavoro certosino di artigiani che operano con grande passione e competenza. Così abbiamo scelto materie prime e tipologie di ristorazione coerenti con questi concetti, come piace a noi”.

A unire noi e tutti i vari attori di Roots of Excellence una sensibilità condivisa per il tema della sostenibilità. Ciò che ci sta a cuore è evidenziare l’importanza fondamentale dell’agricoltura nel preservare il territorio nella sua integrità, a partire dalla microbiologia del terreno. Un’intesa che si riscontra anche nei dettagli: ad esempio, quando si tratta di stappare una bottiglia di vino, ci troviamo sempre in accordo su quale scegliere!”.

Il programma di Roots of Excellence

Si comincia in quota, sabato 27 luglio 2024, con un pranzo presso le Baite del Ciasa Salares dalle 12 fino alle 16.30. In uno splendido scenario paesaggistico la prima giornata sarà dedicata alle eccellenze di salumi, formaggi e carni presentati da casari, agricoltori e macellai. Tra i produttori presenti, Bio Sing, Remedio Sánchez, Vigneto San Vito Federico Orsi, Ciasa Salares, Az. Agr. Foradori, Guffanti formaggi, BÙ Cheese, Macelleria Oberto, Macelleria Sani, Cocun Cellar Restaurant, Sorí Restaurant, Bar Manuela, Millenium Pub, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

Il secondo giorno, domenica 28 luglio, sarà all’insegna del “Fuoco e delle sue cotture primordiali“. Presso la zona del Sass Dlacia, alle porte del Parco Naturale Fanes- Senes-Braies, i protagonisti saranno chef e ristoratori che proporranno i loro piatti cucinati alla brace. La partenza è prevista alle ore 11.30 dal Ciasa Salares e questa domenica infuocata si concluderà solo al tramonto, accompagnata dal suono delle percussioni e da un falò. Saranno presenti L’Ostì Corvara, Gino’s Bbq, Calmo Ristorante, Cocun Cellar Restaurant, Octavin, Ahimè Bologna, Cantine Cattaneo, BÙ Cheese, Olivieri 1882, Diletta Zenna, Macelleria Sani e Millennium Pub, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

Gran finale proprio al Ciasa Salares, la casa di Roots of Excellence dove tutto ha avuto inizio. Lunedì 26 luglio, tra banchi di assaggio, enoteche e ristoranti, si potranno degustare le chicche di chef, produttori e vignaioli, dalle 12 in poi. Tra i nomi presenti, VINOVERO, Cantina del Tormento, Osteria Michiletta, Cocun Cellar Restaurant, Sorí Restaurant, Balin, Millennium Pub, Cantine Cattaneo, Fratelli Pavesi, Olivieri 1882, Origini Bacoli, con la collaborazione di Sophienwald, Casa Gola, Panificio Follador e Acqua Dolomia.

I produttori presenti nel corso di tutte e tre le giornate saranno: Cantine Ognostro, Tenuta Dornach, Vinos al Margen, Escoda Sanahuja, Domaine Truchetet, Vignoble de Pauline, Cantine Iuli, Gitana Wines, Az. Agr. Foradori, Arcari e Danesi, Champagne Justin Maillard, Produttori Wine Governo, Vini Volanti (Raffaele Mor), Microbio (Ismael Gozalo), Les Caves de Pyrene, Daniel Ramos, Tenuta Pranzegg (Morgan Gojer), CoViBio, Aviner, Venezian Distribuzione, Triple A, Radikon, Simon Bize… e altri ancora!

INFO IN BREVE – Roots of Excellence

Quando: sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 luglio 2024
Dove: San Cassiano (Bolzano) tra Baita Salares (Piz Sorega), Sass Dlacia e Ciasa Salares

Per ulteriori dettagli e biglietti: www.ciasasalares.it/it/experiences

Roots of Excellence in foto

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!