scrivi qui cosa stai cercando
Eventi

La Schiara e i fratelli Sperti: una serata dedicata all’alpinismo bellunese, tra storia e attualità

Un incontro dedicato alla storia e sull’attualità alpinistica della Schiara, la montagna dei bellunesi: lo organizza venerdì 23 agosto 2024 il Cai di Belluno, per rilanciare la maestosità della ferrata che porta il nome dei fratelli Sperti.

I fratelli Gianangelo e Silvio Sperti e la Schiara. Un binomio che ha segnato la storia alpinistica della montagna di Belluno, testimoniato oggi dalla presenza di un bivacco strategico e da una ferrata fra le più accattivanti del panorama dolomitico.

I fratelli Sperti e le Dolomiti bellunesi: una storia da riscoprire

A Gianangelo e a Silvio Sperti sulla Schiara e sulle Dolomiti bellunesi è dedicato l’incontro che si svolgerà venerdì 23 agosto 2024 alle ore 20.30 nell’Auditorium della Parrocchia di Cavarzano, a Belluno.

Ad organizzarlo è la sezione del Club Alpino Italiano di Belluno con il patrocinio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Fondazione Giovanni Angelini – Centro Studi sulla Montagna, Provincia di Belluno e Comune di Belluno.

Nel corso della serata sarà ripercorsa l’attività alpinistica dei due fratelli Sperti nel corso della prima metà degli anni ’20 del secolo scorso.

E assieme alle molte vie di roccia aperte o ripetute, lungo una delle quali è stata realizzata la ferrata che porta il loro nome, sarà ricostruita l’attività esplorativa soprattutto sulla Schiara e sui monti di Zoldo che ha annoverato Silvio fra i più fedeli collaboratori del professor Giovanni Angelini che proprio in quegli anni era impegnato con il dottor Antonio Berti nella stesura della storica guida Dolomiti Orientali.

Attraverso le testimonianze di alcuni discendenti della famiglia Sperti, sarà rivisitata anche la figura umana di Gianangelo che, laureatosi in ingegneria, si è trasferito a Firenze. E la figura di Silvio che, dopo essersi laureato in giurisprudenza, si è ammalato di tubercolosi ed è morto a soli 29 anni, nel 1932.

Nel corso della serata emergerà anche la figura del padre Vittorio Sperti e della sua amicizia con Feliciano Vinanti, fondatore nel 1891 della Sezione del Cai di Belluno.

Infine il presidente della sezione Cai di Belluno Paolo Barp illustrerà i lavori di messa in sicurezza della ferrata Sperti che sarà dedicata a Silvio, a Gianangelo e a Iris, la moglie di Gianangelo.

La serata è aperta a tutti.

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!