Eventi

Festival del Formaggio in Valle Aurina: ad aprile la 14^edizione, tra mercato contadino, degustazioni e tante attività per grandi e piccini

Festival del Formaggio in Valle Aurina

In Valle Aurina, in Alto Adige, sta per tornare il Festival del Formaggio: nel weekend dall’8 al 10 aprile 2022 è in programma infatti la 14esima edizione della rassegna dedicata ai prodotti caseari.

Ricco il programma: oltre al mercato contadino e alla possibilità di incontrare i produttori, ci sono laboratori didattici per bambini, show cooking e degustazioni di centinaia di formaggi provenienti da latterie e caseifici di mezza Europa.

Il programma del Festival del Formaggio

Si terrà a Campo Tures, capoluogo di questa splendida vallata alpina, il festival dedicato al mondo caseario: un’occasione per preservare tradizione e cultura di un mestiere antico ma ancora attualissimo.

I protagonisti saranno quasi 1000 diverse tipologie di formaggi, sia dall’Italia che dall’Europa. L’obiettivo di questo evento è far ritrovare gli appassionati del settore condividendo conoscenze e arricchendo il proprio sapere.

Anche per quest’edizione il Festival del Formaggio della Valle Aurina offre un programma fitto e vario e soddisfa la curiosità sia dei grandi che dei più piccini.

Mercato contadino

L’esposizione è organizzata con diverse sezioni a tema per offrire una panoramica a tutto tondo sul mondo del formaggio. Saranno presenti 100 espositori e 1000 varietà di formaggi: dalla ricchezza casearia delle latterie locali alla presentazione dei masi della regione, dal mercato contadino ai presidi Slow Food italiani ed esteri, il tutto passando per i prodotti di qualità altoatesini.

Show gastronomico

In programma non mancano, poi, le tante attività cui partecipare direttamente. Per esempio ‘’L’arena dei fornelli’’, show gastronomico a cui partecipano tanti giovani talentuosi studenti delle scuole alberghiere dell’Alto Adige che cucinano davanti al pubblico svelando i segreti del mestiere, accompagnati da noti chef della regione.

Degustazioni e workshop

Il ‘’Laboratorio del gusto’’ propone, invece, degustazioni e workshop con relatori specializzati da tutta Europa, disponibili a raccontare tutte le particolarità sul mondo del formaggio. Qualche nome? Dominik Flammer, Armando Gambera, Valentina Bergamin e Andrea Bovo.

Laboratori per bambini – foto Kottersteger

Laboratori didattici per bambini

Ci sono poi laboratori creativi e didattici dedicati ai bambini, per far sperimentare anche ai più piccoli la creazione di una forma di formaggio o della mozzarella con le proprie mani.

Piatti a tema nei ristoranti di Campo Tures

Passeggiando per le vie di Campo Tures, inoltre, i visitatori del festival possono deliziare il palato con le proposte a tema dei molti ristoranti locali che, nel weekend del Festival, proporranno menù ampliati con piatti a base di formaggio.

Informazioni pratiche

Il Festival del Formaggio della Valle Aurina si tiene a Campo Tures, in centro, in un’ampia area espositiva di 1.200 mq al coperto e riscaldata.

Giorni e orari di apertura:

Aperto dall’8 al 10 aprile 2022 (da venerdì a domenica), con orario continuato 10:00-19:00.
Ingresso libero.