Quella che conduce alla cima del Monte Specie da Prato Piazza è una delle escursioni più semplici e gratificanti che si possano compiere tra le Dolomiti del parco naturale Fanes – Senes – Braies.
Il dislivello è contenuto: se si parte dal rifugio Vallandro a Prato Piazza per raggiungere la vetta del Monte Specie (che in tedesco si chiama Strudelkopf) si sale di circa 300 metri, se si parte un po’ prima, dal parcheggio dal rifugio Pratopiazza, il dislivello è 330 metri. La salita quindi non è affatto difficile e avviene su un comodo sentiero, ben segnato e non esposto.
Carta escursionistica n. 145. Dolomiti di Braies-Pragser Dolomiten 1:25.000: 4in1 Wanderkarte 1:25000 mit Aktiv Guide und Panorama inklusive Karte zur ... in der KOMPASS-App. Fahrradfahren. Skitouren.
Laken Futura Borraccia di Alluminio, Bottiglia d'acqua con Apertura Stretta e Tappo a Vite con Anello 600 ML, Granito
8,02 € (as of 17 Aprile 2021 - More infoProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)The North Face M Quest Jkt, Giacca Impermeabile Uomo, Nero, S
84,95 € (as of 17 Aprile 2021 - More infoProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Tabacco Wandern 1 : 25 000 Pragser Dolomiten - Enneberg [Lingua inglese]: 031
Ferrino Mustang, Bastoncini da Trekking Nero, 60-135 cm
(as of 17 Aprile 2021 - More infoProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Il monte Specie, una cima panoramica
Il panorama dal Monte Specie è incredibile: una volta arrivati in cima, vicino alla croce di vetta, si spalancherà davanti agli occhi una vista emozionante sulle Tre Cime di Lavaredo, impossibile da dimenticare.
Lungo tutta l’escursione, si gode di un’ottima visuale sul Picco di Vallandro, la Croda Rossa con le sue inconfondibili rocce rosse e la Croda del Becco. Sul versante bellunese, spiccano i profili del Monte Cristallo e dei Cadini di Misurina, mentre più a est si possono ammirare le vicine Dolomiti di Sesto. In lontananza, le vette austriache.

Da Prato Piazza al Monte Specie, in sintesi
Partenza: Prato Piazza (1979 m) – rifugio Vallandro (2040 m)
Arrivo: vetta del Monte Specie (2307 m)
Dislivello: 330 m di dislivello in salita
Durata: circa 1 ora e mezza (per l’andata)
Difficoltà: facile
Raccomandiamo di controllare sempre il percorso dell’escursione sulla mappa Tabacco di riferimento: cartina per escursionisti – Dolomiti di Braies. Marebbe 1:25.000
Marmot Wm's Eclipse Jacket Giacca Antipioggia Rigida, Impermeabile Leggero, Antivento, Impermeabile, Traspirante, Donna, Black, M
159,38 € (as of 17 Aprile 2021 - More infoProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Tabacco Wandern 1 : 25 000 Pragser Dolomiten - Enneberg [Lingua inglese]: 031
Al Monte Specie da Prato Piazza: l’escursione nel dettaglio
Come arrivare a Prato Piazza
L’escursione che conduce alla vetta del Monte Specie inizia da Prato Piazza. Questo altopiano si trova in Val Pusteria, e più precisamente nella piccola valle di Braies. Arrivando dalla Val Pusteria in auto si imbocca infatti la strada 47 che termina al Lago di Braies: ma appena prima di Ferrara (Schmieden), anziché proseguire fino a Braies, al bivio si gira a sinistra, seguendo le indicazioni per Prato Piazza. Si prosegue in auto fino a Ponticello, dove si trova un ampio parcheggio. Da qui, per arrivare a Prato Piazza ci sono varie opzioni.
Se arrivate prima delle ore 10.00, è possibile proseguire con la propria auto fino all’altopiano di Pratopiazza (pagando un pedaggio).
Dalle ore 10.00 alle 16.00, è necessario usufruire del comodissimo servizio di autobus navetta che collega il parcheggio di Ponticello a Pratopiazza (i biglietti si acquistano direttamente a bordo).
Fuori stagione, questa regolamentazione del traffico non è prevista e si può salire in auto fino al parcheggio di Prato Piazza.

Da Prato Piazza al rifugio Vallandro
Il punto di partenza per questa semplice escursione è il parcheggio di Prato Piazza, situato a 1.979 metri di altitudine. Da qui, una passeggiata molto facile lungo una strada sterrata – è la strada forestale n. 37 – porta fino al rifugio Vallandro (2040 metri slm).

La salita al monte Specie da Prato Piazza
Nei pressi del rifugio Vallandro, di fronte al forte, si trovano i cartelli con le indicazioni per il monte Specie. È impossibile sbagliarsi: seguendo il sentiero numero 34 si arriverà facilmente sulla cima del Monte Specie (2307 metri slm). Il sentiero è largo e ben segnalato.
Una volta arrivati in cima, troverete ad attendervi la croce di vetta e una vista sensazionale sulle Tre Cime di Lavaredo, il Cristallo, i Cadini di Misurina, la Croda Rossa e – nei giorni con cielo terso – le Dolomiti Ampezzane e molti altri gruppi dolomitici, fino alla Marmolada.
La discesa a Prato Piazza avviene lungo lo stesso percorso dell’andata. Volendo, si può optare per una deviazione che conduce ugualmente al rifugio Vallandro, scendendo per un sentiero un po’ più ripido e stretto, che poi si ricollega alle spalle del rifugio.

