Informazioni
Malga Crocifisso, Malga Monzoni, Rifugio Vallaccia
Tabacco di riferimento: Val di Fassa Dolomiti Fassane 1:25.000
La Val di Fassa offre numerose escursioni adatte a tutti, dalle passeggiate per famiglie alle ferrate per gli amanti dell’adrenalina. Tuttavia, molti di questi itinerari si svolgono in zone servite dagli impianti di risalita e possono essere molto affollate durante i periodi di grande afflusso turistico. Pertanto, vi proponiamo un’alternativa molto interessante: un’escursione al Rifugio Vallaccia, attraverso la Val Monzoni, alle pendici di Cima Undici.

L’escursione al Rifugio Vallaccia attraverso la Val Monzoni offre un’esperienza unica per immergersi nella natura e nella storia geologica delle Dolomiti. Questo percorso meno frequentato consente di immergersi completamente nella bellezza paesaggistica della Val di Fassa, regalando panorami mozzafiato per chi sceglie di proseguire fino a Cima Undici, con la possibilità di esplorare una zona di grande interesse geologico.
Partenza da Pozza di Fassa


L’escursione che porta al Rifugio Vallaccia ha inizio a Pozza di Fassa, seguendo le indicazioni per la Val di San Nicolò / Val Monzoni fino a raggiungere un parcheggio sterrato a bordo strada tra l’agriturismo Soldanella e il camping Vidor.
Da qui, proseguiamo a piedi lungo la strada asfaltata che conduce in breve a Malga al Crocifisso. Lungo il percorso, ci sono delle stazioni della Via Crucis che conducono a una chiesetta posta ad un bivio: a sinistra si prosegue verso la Val San Nicolò, mentre a destra si prende la direzione della Val Monzoni.
Attraverso la suggestiva Val Monzoni
Dal bivio, possiamo seguire la strada asfaltata sulla destra o continuare per alcuni metri e prendere il sentiero 603 (sterrato), sempre sulla destra, che ci porterà al “pont de la fessura”. Da qui, proseguiamo lungo la strada che costeggia il Ru di Munciogn, godendo dell’ombra degli alberi lungo il percorso. Dopo circa quaranta minuti, raggiungiamo l’agritur Malga Monzoni, un rifugio circondato da verdi pascoli.
Una fontana di fronte al rifugio ci invita a rifornirci d’acqua fresca prima di proseguire verso il Rifugio Vallaccia.
Informazione di servizio: è disponibile un servizio navetta, a pagamento, che porta fino a malga Monzoni.
Verso il Rifugio Vallaccia
Il sentiero si restringe, diventando sterrato, e inizia a salire dolcemente. Proseguiamo nel bosco lungo il sentiero n. 624, incontrando alcune magnifiche baite. Improvvisamente, lo scenario cambia e ci troviamo nella camera magmatica del complesso intrusivo del Monzoni, con rocce di origine vulcanica chiamate “Monzoniti” che prendono il nome da questa zona.
Il bosco lascia spazio a prati e, con alcuni tornanti, risaliamo il pendio fino a quando il rifugio Vallaccia compare di fronte a noi, con i suoi caratteristici balconi rossi. Ci concediamo una breve pausa al sole e, sentendoci energici, decidiamo di proseguire fino alla cima Undici.

Cima Undici: una vista eccezionale sulla Val di Fassa
Il sentiero 624 proseguire dietro il rifugio e sale tra le rocce in moderata pendenza finchè sulla destra incontra una traccia che porta a Cima Undici.
Qui utilizziamo per orientarci dei bolli rossi sulle rocce, seguendo la traccia (non sempre chiarissima) che sale verso la cima. Superato il primo tratto iniziale il percorso si fa più intuitivo e puntiamo facilmente alla vetta.
La larga cresta di cima Undici è un balcone eccezionale sulla val di Fassa: davanti a noi il massiccio del Catinaccio/Rosengarten e più in là il profilo inconfondibile del Sasso Piatto e del Sassolungo. Il panorama da quassù è magnifico e completa l’escursione regalando una vista a 360° che ripaga da ogni fatica.

Il ritorno
Il ritorno è per lo stesso percorso dell’andata, ma stavolta possiamo goderci un momento di pausa al Rifugio Vallaccia per un’amichevole chiacchierata con i giovani gestori del rifugio che già non vediamo l’ora di tornare a trovare!
Per informazioni sui periodi di apertura, trovate tutti i contatti del Rifugio Vallaccia sul sito www.rifugiovallaccia.it
Foto dell’escursione al rifugio Vallaccia attraverso la Val Monzoni
Ecco le foto che descrivono l’intero percorso che abbiamo descritto: dalla partenza da Pozza di Fassa, il Rifugio Monzoni, il rifugio Vallaccia e il panorama da cima Undici.
Clicca sulle foto per ingrandirle


































Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!
Prudenza in montagna
⚠️ Raccomandiamo sempre la massima attenzione e la preparazione adeguata per affrontare con PRUDENZA ogni escursione. Rispettiamo tutti le raccomandazioni del Soccorso Alpino: prima di approcciarci ad un'uscita in montagna è fondamentale consultare i bollettini meteo e valanghe, studiare in modo approfondito le caratteristiche dell’itinerario sulla mappa escursionistica, valutare con consapevolezza il proprio livello di allenamento e utilizzare sempre equipaggiamento e attrezzatura adeguati. Prima di partire per un'escursione è bene informarsi presso gli uffici turistici locali e contattare i rifugi della zona per avere notizie aggiornate sulla percorribilità dei sentieri.