Eventi

Dobbiaco Cortina 2023: nel weekend ritorna la storica Granfondo, con un nuovo punto di partenza

Dobbiaco Cortina 2023

Ritorna la Dobbiaco – Cortina: la 46esima Granfondo è in programma infatti nel weekend del 4 e 5 febbraio 2023. La storica gara di sci di fondo si svolge dal 1977 ed è la seconda Granfondo più importante in Italia, dopo la Marcialonga. Da quando, nel 2010, ha ospitato il Tour de Ski sul tracciato da Cortina a Dobbiaco la Dobbiaco Cortina ha raggiunto fama internazionale e vi partecipano atleti da tutto il mondo.

Sono quindi due le date da segnare in calendario: sabato 4 febbraio si scia in tecnica classica, domenica 5 febbraio in skating e tecnica libera.

Di seguito tutte le informazioni sulla Dobbiaco – Cortina 2023: il percorso, il programma con gli orari, le modifiche alla viabilità.

Il percorso della Dobbiaco – Cortina 2023

La lunghezza del tracciato è identica per tutti i fondisti: 42 km da sciare in tecnica classica o skating.

Il percorso della 46.a edizione della Dobbiaco – Cortina però presenta alcune novità rispetto al passato.

Innanzitutto il nuovo punto di partenza, spostato a Landro nello spettacolare pianoro con vista panoramica sulle Tre Cime di Lavaredo. Da lì si punterà prima verso nord, per fare il giro del lago di Dobbiaco, e poi verso sud, e quindi verso Cortina, lungo l’itinerario dell’ex ferrovia delle Dolomiti (chiusa anche alla circolazione pedonale dal 29 gennaio al 5 febbraio, nel tratto interessato dal passaggio della gara).

Il percorso della Granfondo Dobbiaco – Cortina 2023

Per motivi tecnici sono state apportate lievi modifiche: dopo Ospitale si attraverserà infatti la strada 51 di Alemagna e, una volta arrivati nei pressi di Podestagno, si scenderà verso “Pian de Loa” che in lingua ladina sarebbe il “Piano della Lupa”, un piccolo paradiso naturale in una vallata incantevole. Poi, si ritornerà sulla vecchia ferrovia prima di Fiames per raggiungere il traguardo a Cortina.

Da Passo Cimabanche (al 26°km) comincerà una lunga discesa panoramica tra i fitti boschi e le storiche gallerie, concludendo i 42 km a Cortina d’Ampezzo, nella zona autostazione.

La nuova variante, studiata e messa in sicurezza da tecnici esperti, garantirà tanto divertimento ai fondisti, i quali dopo i 42 km in classico di sabato 4 febbraio e i 42 km in skating della domenica potranno ricaricare le energie al tradizionale pasta party presso la palestra Revis a Cortina.

All’arrivo,tutti i partecipanti riceveranno le medaglie di finisher e parteciperanno al tradizionale pasta party.

Navette da Cortina e Dobbiaco

Il comitato organizzatore ha messo a disposizione un servizio bus gratuito per consentire ai partecipanti di raggiungere la partenza della Granfondo. Il servizio sarà attivo sia sabato che domenica mattina, dalle 7.15 alle 8.30, ogni 15 minuti, con partenza da Cortina (autostazione) e da Dobbiaco e arrivo a Landro-Tre Cime.

Montepremi

La Granfondo Dobbiaco-Cortina offre un ricco montepremi ai primi 5 classificati del sabato e della domenica, del valore complessivo di 10.000 Euro. La gara regala ogni anno delle sfide avvincenti e lotte serrate fino agli ultimi metri, inserendosi nel calendario a inizio febbraio quando i fondisti hanno già macinato parecchi chilometri e sono ben affiatati

Programma della Granfondo Dobbiaco – Cortina 2023

42 Km Classic – Sabato 4 febbraio 2023, partenza ore 9.30

Venerdì: preparazione

Ritiro pettorali: Ufficio Gara – Grand Hotel Dobbiaco
Venerdì, 03.02.2023: ore 10.00 – 19.00
Sabato, 04.02.2023: ore 7.00 – 9.00
Ufficio Gara – Grand Hotel Dobbiaco

Servizio sciolinatura – Powered by Swix – Grand Hotel Dobbiaco
Venerdì, 03.02.2023: ore 14.00 – 19.00

Sabato 4 febbraio – giorno di gara

Servizio bus gratuito da Cortina alla partenza, sabato mattina: (autostazione – Landro Tre Cime) dalle 7.15 alle 8.30, ogni 15 minuti circa, fermate su richiesta a Fiames, Ospitale, Cimabanche, Carbonin

Servizio bus gratuito da Dobbiaco alla partenza, sabato mattina: (stazione – Landro Tre Cime) dalle 7.15 alle 8.30, ogni 15 minuti circa, fermate su richiesta Hotel Santer, Lago di Dobbiaco

Orari gara
Partenza: ore 9.30 Dobbiaco, Landro – Tre Cime
Chiusura cancelli:

  • Lago di Dobbiaco – 14km, ore 11:10
  • Passo Cimabanche – 26km, ore 13:15
  • Cortina d’Ampezzo (autostazione) Arrivo ore 15:10

Flower Ceremony:
Zona traguardo dopo l’arrivo dei primi tre atleti in classifica generale

Premiazione:
Zona traguardo – ore 12:15 ca.

Ristoro finale:
dalle 11.30 alle 15.30
Palestra Revis, Vai dei Campi, Cortina d’Ampezzo

Servizio bus gratuito da Cortina a Dobbiaco, sabato pomeriggio:
(Piazzale Palestra Revis – stazione treni) dalle 12.30 alle 16.30, ogni 15/20 minuti circa, fermate su richiesta a Fiames, Ospitale, Cimabanche, Carbonin, Lago di Landro


42 Km Skating – Domenica 5 febbraio 2023, partenza ore 9.30

Venerdì e sabato: preparazione

Ritiro pettorali: Ufficio Gara – Grand Hotel Dobbiaco
Venerdì, 03.02.2023: ore 10.00 – 19.00
Sabato, 04.02.2023: ore 7.00 – 9.00; 14.00 – 19.00
Domenica, 05.02.2023: ore 7.00 – 9.00

Servizio sciolinatura – (powered by Swix) – Grand Hotel Dobbiaco
Sabato, 04.02.2023: ore 14.00 – 19.00

Domenica 5 febbraio – giorno di gara

Servizio bus gratuito da Cortina alla partenza, sabato mattina: (autostazione – Landro Tre Cime) dalle 7.15 alle 8.30, ogni 15 minuti circa, fermate su richiesta a Fiames, Ospitale, Cimabanche, Carbonin

Servizio bus gratuito da Dobbiaco alla partenza, sabato mattina: (stazione – Landro Tre Cime) dalle 7.15 alle 8.30, ogni 15 minuti circa, fermate su richiesta Hotel Santer, Lago di Dobbiaco

Orari gara
Partenza: Ore 9.30 Dobbiaco, Landro – Tre Cime
Chiusura cancelli:

  • Lago di Dobbiaco – 14km, ore 11:00
  • Passo Cimabanche – 26km, ore 12:50
  • Cortina d’Ampezzo (autostazione) Arrivo ore 14:45

Flower Ceremony:
Zona traguardo dopo l’arrivo dei primi tre atleti in classifica generale

Premiazione:
Zona traguardo – ore 12:00 ca.

Ristoro finale:
dalle 11.30 alle 15.30
Palestra Revis, Vai dei Campi, Cortina d’Ampezzo 

Servizio bus gratuito da Cortina a Dobbiaco, domenica pomeriggio:
(Piazzale Palestra Revis – stazione treni) dalle 12.30 alle 16.30, ogni 15/20 minuti circa, fermate su richiesta a Fiames, Ospitale, Cimabanche, Carbonin, Lago di Landro

Modifiche alla viabilità

Per consentire il regolare svolgimento della Granfondo Dobbiaco – Cortina 2023, il Comune di Cortina ha emesso un’apposita ordinanza con le modifiche alla viabilità previste. Ad esempio, sul tracciato dell’ex Ferrovia delle Dolomiti è vietata la circolazione anche pedonale dal 27 gennaio 2023 alle ore 24:00 del 5 febbraio 2023, come da segnaletica in loco.

Sulla strada regionale SR 48 delle Dolomiti – via Cantore – è disposta la chiusura alle ore 10:15 alle 15:30 dei giorni 4 e 5 febbraio 2023 nei punti di intersezione con l’Ex Ferrovia delle Dolomiti, per posizionamento del manto nevoso.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l’ordinanza completa del Comune di Cortina d’Ampezzo.


Per approfondimenti sulla Granfondo Dobbiaco Cortina: www.dobbiacocortina.org