Eventi

Marcialonga 2023: il programma della 50° edizione della gara di sci di fondo

Marcialonga 2023 programma

Domenica 29 gennaio 2023 è il giorno della Marcialonga. Quest’anno, la storica gara di sci di fondo che si svolge in Trentino, tra la Val di Fassa e la Val di Fiemme compie mezzo secolo. Il programma della 50esima edizione si aprirà già venerdì, con un weekend ricco di eventi in calendario tra Predazzo e il lago di Tesero (di seguito l’elenco completo).

Poster della 50° edizione della Marcialonga
Poster della 50° edizione della Marcialonga

La Marcialonga partirà da Moena alle ore 8.00 di domenica 29 gennaio. Già alle 7, invece, ci sarà lo start per i fondisti della “50×50”, che scieranno con abbigliamento e sci d’epoca. Una novità, questa, ideata proprio per celebrare l’edizione numero 50 della manifestazione. Vi parteciperanno 50 “eroi d’altri tempi”, che affronteranno l’intero tracciato di gara con attrezzature vintage e abbigliamento pre 1971.però

Per tutti, il percorso prevede il passaggio lungo i vari paesi della Val di Fassa e della Val di Fiemme. Una caratteristica, questa, che da sempre accompagna questo evento sportivo, concepito come una festa tra la gente.

Un’altra novità 2023 è il “Mur de la Stria” (muro della strega) che promette un finale coinvolgente. Quest’anno infatti prima di arrivare al traguardo gli atleti affronteranno una salita impegnativa, con una pendenza media dell’8.8% e punte del 20%.

Anche per questa edizione della Marcialonga, sono sempre presenti le tante manifestazioni di contorno. A partire dalla rievocazione storica con la ‘Marcialonga Story’, venerdì pomeriggio. E poi Marcialonga Baby, Mini e Young per gli sciatori più giovani. E infine la Marcialonga Stars, la non competitiva a scopo benefico promossa in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) alla presenza di numerosi campioni dello sport.

Il circuito Ski Classics ha premiato la Marcialonga di Fiemme e Fassa come la manifestazione “migliore al mondo” delle lunghe distanze. Un evento sportivo di grande richiamo e un’eccellenza organizzativa non solo per le valli coinvolte ma per l’intero panorama italiano.

Percorso della Marcialonga

La marcialonga si svolge lungo un percorso di 70 chilometri che si snoda in Val di Fassa e in Val di Fiemme, con partenza da Moena e arrivo a Cavalese.

Dallo start, i fondisti si dirigeranno fino a Canazei, attraversando quindi tutti i principali centri della Val di Fassa, per poi fare ritorno a Moena e puntare verso la Val di Fiemme: da Predazzo fino a Molina, passando per il Lago di Tesero, per poi concludere la gara a Cavalese.

Ecco la mappa con il percorso completo della Marcialonga:

MAPPA
Percorso della Marcialonga, tra Val di Fiemme e Val di Fassa

Marcialonga 2023: programma ed eventi della 50^ edizione

Venerdì 27 gennaio 2023

15.30 – Marcialonga Baby (evento per famiglie)

Venerdì 27 gennaio, alle 15.30, nel centro di Predazzo prenderà il via la Marcialonga Baby. Riservata ai bambini fino ai 6 anni, che muoveranno i primi passi sugli sci stretti con le mascotte Fondolo e Skiri.

16.30 – Marcialonga Story

Alle ore 16.30, al Centro del Fondo di Lago di Tesero è in programma l’11esima Marcialonga Story, nell’inedita versione serale.

Marcialonga Story vintage
Marcialonga Story vintage

Gli 11 km di pista che conducono fino a Predazzo diventeranno una passarella “vintage”, sulla quale i partecipanti sfoggeranno sci anni ’70 e abbigliamento d’epoca, così come scarpe e bastoncini. Sfileranno persone di ogni età, unite per celebrare il passato dello sci di fondo. Tra gli ospiti speciali, ad esempio, Marco Albarello, vincitore di 5 medaglie olimpiche e 4 mondiali nello sci di fondo. Ci saranno Gaia Vuerich, ex azzurra della nazionale del fondo, la “collega” carabiniera Daniela Iellici, già campionessa italiana junior di fondo e Antonella Confortola, bronzo olimpico nella staffetta di Torino 2006. E poi Anna Facchini, presidente della SAT, e Pietro De Godenz, presidente del Comitato per la Promozione dello Sci in Val di Fiemme, accompagnato dalla figlia Alice. Non mancheranno alcuni personaggi storici della Marcialonga, come ad esempio Gloria Trettel, ex segretaria generale, Mario Broll, storico speaker dal 1999, Enzo Macor, direttore di gara ed infine il carabiniere Michel Rainer, DT dello skiroll italiano.

Altri eventi serali

Venerdì 27 gennaio, alle 17, a Predazzo (in piazza SS. Apostoli) è previsto un momento di intrattenimento e di tifo per i temerari sciatori “old-style”, mentre allo Sporting Center si terrà la cena ufficiale riservata ad ospiti e concorrenti della Story.

Sabato 28 gennaio 2023

11.30 – Marcialonga stars (evento benefico)

Sabato 28 gennaio, alle 11.30, è il momento dello sport e della solidarietà. Al Lago di Tesero è infatti in programma la 22.a Marcialonga Stars. L’evento benefico è organizzato in collaborazione con la LILT di Trento per raccogliere fondi destinati a finanziare specifici progetti e attività della lega anti-tumori.

Marcialonga Stars - evento benefico
Marcialonga Stars – evento benefico

Con le ciaspole o con gli sci da fondo, diversi personaggi del ciclismo come Francesco Moser e il figlio Ignazio, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni, Davide Cassani, Paolo Bettini. Altri nomi importanti dello sport come i fratelli Arianna e Pietro Sighel, pattinatori olimpici della nazionale italiana di short track assieme al papà Roberto, primo vincitore italiano di un titolo mondiale nella storia della velocità su ghiaccio. E poi gli ex fondisti Cristian Zorzi, Franco Nones ed Antonella Confortola, e tanti altri ancora.

14.00 – Mini Marcialonga e Marcialonga Young (per bambini e ragazzi)

La pista olimpica di Lago di Tesero sarà teatro di sfida alle 14 della 36.a Mini Marcialonga per i bambini dai 6 ai 12 anni. Mezz’ora dopo invece sarà il turno delle categorie U14 e U16 al via della 13.a Marcialonga Young.

16.30 – cerimonia dei pettorali della 50esima Marcialonga

Nel pomeriggio si sabato, Cavalese si animerà con la cerimonia dei pettorali della speciale 50.a edizione della Marcialonga, alle 16.30. Alle 17, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la festa di benvenuto Worldloppet Masters e Superstar Club.

Domenica 29 gennaio 2023

7 – partenza 50×50

Il fatidico giorno sarà arricchito dalla suggestiva Marcialonga 50×50, una gara nella gara riservata a pochi eletti che scatterà domenica alle 7, poco prima degli elite di Ski Classics. Alle prime luci dell’alba il ristretto gruppo farà da apripista sfoggiando sci e abbigliamento d’epoca, per far rivivere agli spettatori le emozioni della prima Marcialonga. Avranno l’onore di inaugurare la giornata Nicola Morandini, vincitore della Marcialonga Light nel 2009, Lorenzo Moggio, figlio di Roberto, uno dei quattro fondatori di Marcialonga, Epp Paal, per anni CEO di Worldloppet, e Marino Sbetta, direttore della Famiglia Cooperativa di Cavalese e responsabile dei 12 punti ristoro di Marcialonga dal 2004, solo per citarne alcuni.

8.00 – partenza Marcialonga

La partenza della Marcialonga è fissata alle ore 8.00 a Moena. I primi arrivi sono previsti per le ore 11 a Cavalese, in viale Mendini.

8.45 – Under 18 e Under 20, 9 km

Domenica a partire dalle 8.45 si confronteranno gli U18-U20 a Lago di Tesero sulla distanza di 9 km per le femmine e di 14 km per i maschi.


Dove vedere la Marcialonga? La diretta tv

Chi desidera vedere la Marcialonga, può seguirla in diretta tv sul canale SKY Sport Arena e su Now TV dalle 7.35 alle 11.45, domenica 29 gennaio 2023. Non è prevista invece alcuna diretta sui canali RAI.

La Marcialonga è molto seguita anche all’estero. Infatti, grazie a Ski Classics (circuito internazionale delle lunghe distanze), l’evento viene trasmesso in diretta in molti paesi tra cui Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti sul canale BeIN Sports, in Norvegia (NRK), Repubblica Ceca (CT Sport), Danimarca (TV3 Sport), Finlandia (YLE Areena), Svezia (Kanal 9), Polonia (TVP Sport), e in molte altre emittenti.

A livello regionale, RTTR – Radio Tele Trentino Regionale – trasmetterà la gara in diretta a partire dalle 7.45.

Il conto alla rovescia per la speciale 50.a edizione è già iniziato.