Quelle dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria sono vallate splendide in ogni stagione. L’autunno è il periodo più adatto per scoprirne le tradizioni in totale tranquillità , circondati da un paesaggio colorato e suggestivo. Ciò grazie a “Emozioni in Malga“, una manifestazione che in questo 2024 si svolgerà dal 12 ottobre al 2 novembre sviluppandosi in un programma ricco di appuntamenti pensati per staccare dalla routine e rigenerarsi a contatto con la natura.
Le tante malghe che contraddistinguono questo tranquillo e pittoresco angolo dell’Alto Adige saranno le mete di varie passeggiate e i luoghi perfetti per degustare le bontà locali. Ogni settimana il programma offre esperienze pensate per gli amanti della vita all’aria aperta e delle genuine atmosfere montane, con appuntamenti che si ripetono ogni giorno per garantire una continuità di emozioni e scoperte.

Giorno per giorno, tutte le iniziative di Emozioni in Malga, dal 12 ottobre al 2 novembre 2024
Lunedì si inizia con un evento su due ruote: Bike & Cheese, che unisce sentieri panoramici in bicicletta a una sosta per gustare i prelibati formaggi locali.
Martedì è la volta dell’ escursione Big 5 Autunnale, un viaggio affascinante attraverso paesaggi incantevoli, seguito da un corso pratico di preparazione dello strudel presso il Maso Walderhof, dove Kathrin Huber condivide la ricetta segreta della sua famiglia.
Mercoledì a metà settimana gli ospiti possono scoprire il magico mondo delle erbe alpine durante una tranquilla escursione a Terento; l’esperienza si conclude con una visita a un negozio di erbe e la possibilità di preparare pane tradizionale in un maso locale.
Giovedì ci si sveglia presto per un’emozionante escursione all’alba a Jochtal, seguita da una passeggiata nel pittoresco borgo di Naz, dove la tradizione del Törggelen, con castagne fresche e vino novello, attende gli ospiti.
Venerdì è prevista una passeggiata tra gli iconici meleti di Naz, guidata da esperti che sveleranno i segreti della coltivazione delle mele in Alto Adige.
Domenica conclusione della settimana con un’escursione sulle tracce della fauna selvatica sul Gitschberg, accompagnati da un cacciatore locale che svelerà i segreti della fauna e di un paesaggio incontaminato.
Gli ospiti possono scegliere di prendere parte a tutti gli appuntamenti o solo ad alcuni, ognuno progettato per rafforzare il legame con la terra, le tradizioni e la gente di questa incantevole regione alpina.



Escursioni per tutti, dalle famiglie agli sportivi
L’esperienza autunnale nell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria rappresenta una bella occasione per scoprire la bellezza autentica delle montagne dell’Alto Adige da una prospettiva diversa, immergendosi completamente in un territorio ricco di fascino e tradizione. Le sfumature di questa terra unica si rivelano attraverso un programma variegato di iniziative pensate per tutta la famiglia: dagli appassionati di montagna ai più sportivi, fino agli amanti delle passeggiate e delle escursioni all’aria aperta, ogni visitatore troverà qui un ambiente stimolante, ricco di contrasti e sorprese.
Delizie culinarie… senza muovere l’auto!
Durante la manifestazione, le baite e taverne locali offrono specialità gastronomiche autunnali dal sapore genuino, come i canederli al cirmolo, la zuppa di fieno e una selezione di dolci irresistibili, perfetti per concludere un pasto tipico. Oltre alle delizie culinarie, gli ospiti possono godere di numerosi vantaggi, tra cui l’uso gratuito delle cabinovie Gitschberg a Maranza e Jochtal a Valles, l’accesso ai mezzi di trasporto pubblico in tutto l’Alto Adige, l’ingresso gratuito a oltre 90 musei ed esposizioni culturali e il servizio shuttle Almbus per raggiungere comodamente l’alpe di Rodengo e Luson.
Per informazioni: www.riopusteria.it