“Cortina ha salutato oggi uno dei fenomeni naturali più caratteristici della valle ampezzana: la cascata d’acqua che scende dai 3.225 metri della Tofana di Rozes, da sempre segno del disgelo delle nevi in quota“: con queste parole Ansa ha annunciato il ripetersi dell’evento che simboleggia l’inizio della bella stagione in alta quota.
La cascata “effimera”, provocata dalla fusione della neve, è uno spettacolo che ogni anno affascina residenti e turisti che, proprio in quel momento, sono ospiti della Regina delle Dolomiti.
Lo zampillo d’acqua cristallina che, precipitando dalla Tofana di Rozes, si tuffa nel vuoto per centinai di metri si può vedere a occhio nudo anche dal centro di Cortina d’Ampezzo.
“Un fenomeno che nella tradizione popolare ha il significato dell’estate in arrivo. Quest’anno la cascata è riapparsa il primo maggio. Negli ultimi anni l’evento si è presentato spesso in anticipo rispetto all’estate, a fine marzo o nella prima settimana di aprile”, riporta Ansa.
Complici il sole e le alte temperature di questi giorni, la suggestiva cascata è tornata a fare la propria apparizione.
Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!