scrivi qui cosa stai cercando

Treccia dolce alla marmellata: ricetta casalinga, ideale per la colazione

Da tempo cercavo la ricetta giusta per preparare la treccia dolce con la marmellata. Non è propriamente una specialità tipica delle Dolomiti, ma da quando l’ho gustata a colazione in un maso in Alto Adige anni fa mi è rimasta la voglia di quel soffice lievitato fatto in casa, semplice e gustoso.

Dopo qualche prova, ho finalmente ultimato una ricetta casalinga della treccia dolce che mi ha soddisfatto e ho pensato di condividerla qui di seguito. Si può farcire con la confettura che preferite ed è perfetta a colazione o a merenda.

Il procedimento è facile: basterà dare il tempo all’impasto di lievitare, prima di comporre la treccia e infornarla.

Treccia dolce alla marmellata: ricetta facile

Preparazione

3

hours 
Cottura

30

minutes
Tempo totale

3

hours 

30

minutes

Ingredienti

  • 200 ml di latte tipiedo

  • mezzo cubetto di lievito di birra (circa mezza bustina di quello disidratato)

  • 400 grammi di farina manitoba

  • 100 grammi di burro morbido a cubetti

  • 70 grammi di zucchero

  • 1 bacca di vaniglia

  • 1 vasetto di confettura

  • uovo e granella di zucchero da spennellare

Procedimento

  • Nel latte tiepido, sciogliere il lievito di birra e lo zucchero mescolando bene finché entrambi si sono sciolti. Io uso il lievito disidratato: in questo caso, meglio leggere sempre le indicazioni riportate dal produttore, rapportandole alla quantità di farina.
  • Setacciare la farina nella planetaria (o in una grande ciotola). Aggiungere quindi il latte (con lievito e zucchero dissolti) e tutti gli altri ingredienti: uovo, burro, i semi della bacca di vaniglia. Impastare per un paio di minuti. Poi, far riposare il composto all’interno della ciotola per circa 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, riversare l’impasto sulla spianatoia, formare una palla e coprire con un canovaccio umido (io mi trovo bene anche con una ciotola capovolta: ne ho una trasparente, molto capiente, così posso tenere d’occhio l’impasto mentre lievita). Lasciar risposare in lievitazione per 2 ore.
  • Dividere l’impasto in 3 pezzi: bisogna allungarli prima con le mani in salsicciotti, poi allargarli con il mattarello, con delicatezza. Dovranno raggiungere lo spessore di almeno 1 cm, essere lunghi circa 35 cm ed sufficientemente larghi. Infatti, al centro va distribuita la confettura e poi dovremo richiudere i lembi della pasta in modo che in cottura la marmellata non fuoriesca.
  • Quindi, distribuire la marmellata e richiudere i 3 filoncini, adagiandoli uno accanto all’altro su una teglia ricoperta con un foglio di carta da forno.
  • Adesso viene il bello: bisogna formare la treccia. Spennellarla con l’uovo sbattuto e cospargerla di granella di zucchero.
  • Cucinare nel forno caldo a 180° (statico) per 30 minuti, controllando la cottura.

Treccia dolce con marmellata: ricetta Bimby

Questa ricetta della torta dolce alla marmellata può essere preparata anche con l’aiuto del Bimby.

Si inizia con il passaggio numero 1. inserire nel boccale latte, lievito e zucchero e azionare il Bimby con queste impostazioni: 37 gradi, velocità 3, due minuti. (Io uso il Bimby TM 31).

Poi (passaggio numero 2) aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare (modalità spiga) per 2 minuti.

Lasciar riposare 30 minuti nel boccale e poi procedere come descritto nella ricetta qui sopra (dal passaggio numero 3 in poi).

Come preparare la treccia dolce: procedimento passo passo