Il Passo Duran sarà chiuso al traffico – con interruzione totale della circolazione in località Pian de Caleda (nel territorio di La Valle Agordina) – dal 26 maggio al 13 giugno 2025. La circolazione sarà invece possibile sabato e domenica.
Ecco di seguito i dettagli. La viabilità nella zona di La Valle Agordina – e più in generale lungo la Strada Provinciale SP 347 “del Passo Cereda e Passo Duran” – subirà significative modifiche a partire da lunedì 26 maggio fino al 13 giugno, a causa di lavori stradali in località Pian de Caleda. L’intervento comporterà l’interdizione totale al traffico veicolare, con possibili ripercussioni anche per chi transita tra l’Agordino e la Val di Zoldo, attraverso il Passo Duran.
La chiusura, necessaria per garantire la sicurezza degli operai e l’efficacia degli interventi infrastrutturali, sarà attiva in entrambi i sensi di marcia e interesserà l’area per quasi tre settimane, con esclusione dei soli sabati e domeniche.
Le fasce orarie di chiusura del Passo Duran
La chiusura al traffico del Passo Duran seguirà un programma scandito in quattro fasce orarie giornaliere, al di fuori delle quali la strada sarà regolarmente transitabile:
- Dalle 8:00 alle 10:00
- Dalle 10:15 alle 12:00
- Dalle 13:00 alle 15:00
- Dalle 15:15 alle 17:00
Queste fasce orarie sono state definite per consentire il massimo avanzamento dei lavori mantenendo al contempo finestre di apertura per il transito, seppur limitate.
Ricordiamo inoltre che il passo sarà aperto nelle giornate di sabato e domenica.
Raccomandazioni per residenti e turisti
Si raccomanda vivamente a residenti, pendolari e, in generale, a tutti gli automobilisti che intendono percorrere la zona o raggiungere il Passo Duran, di pianificare con attenzione i propri spostamenti. Si consiglia di considerare percorsi alternativi o di organizzare i viaggi al di fuori delle fasce orarie di chiusura per evitare code e disagi.
La collaborazione degli utenti della strada è fondamentale per il buon esito dei lavori e per minimizzare i disagi alla circolazione.