Ancora neve sulle Dolomiti. Con una nota diffusa nella serata di martedì 12 novembre 2019, Veneto Strade informa che vengono chiusi al transito i seguenti passi dolomitici:
- S.P. 24 del Passo Valparola dalla progressiva km 0+000 (loc. Passo Falzarego) alla progressiva km 5+250 (confine Provincia di Bolzano);
- S.R. 48 “delle Dolomiti” dalla progressiva km 76+280 (Passo Pordoi) al km 82+100 (località ponte Vauz)
- S.P. 638 “del Passo Giau” dalla progressiva km 0+000 (località Pocol) al km 18+900 (località bivio Posalf);
- S.P. 641 “del Passo Fedaia” dalla progressiva km 16+950 (località Capanna Bill) 14+210 (confine Provincia di Trento);
- Passo Cimabanche chiuso ai mezzi pesanti.
A causa del cedimento dei versanti a monte della carreggiata resta chiusa al transito anche la S.P. 20 “Val Fiorentina” che collega Caprile e Selva di Cadore. La strada è chiusa dalla progressiva km 0+400 (galleria Marzeluch) alla progressiva km 3+600 (loc. “L’Aiva”).
Inoltre, in Alto Adige, sono chiusi: Passo delle Erbe (raggiungibile dalla Val Badia), Passo Pennes, Passo dello Stelvio (chiusura invernale), Passo Rombo (chiusura invernale), Passo Stalle (chiusura invernale).
PASSI DOLOMITICI CHIUSI – 13 novembre 2019
- Passo Fedaia (già chiuso anche nei giorni scorsi sul versante trentino)
- Passo Pordoi
- Passo Giau
- Passo Valparola
- Passo Falzarego
- Passo Cimabanche (chiuso ai mezzi pesanti)
- Passo Gardena
- Passo Sella
- Passo delle Erbe
- Passo Monte Croce di Comelico
Questi passi dolomitici vengono chiusi per la notte tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre considerato il perdurare delle condizioni meteo sfavorevoli. Sulle Dolomiti infatti sta nevicando (con apporti di neve in aumento) e c’è vento forte, che causa accumuli nevosi sulla sede stradale.
Mercoledì 13 novembre 2019, considerato il rischio valanghe e slavine, si valuterà se riaprire i passi dolomitici interessati dalla chiusura notturna.
Obbligo di dotazioni invernali sulle strade di montagna
Si ricorda che per transitare sui passi dolomitici e sulle strade di montagna poste sopra i 1200 metri di altitudine sono necessari i pneumatici invernali (gomme da neve) o le catene da neve da montare al bisogno.
Per informazioni sulla viabilità vi invitiamo a consultare il sito di Veneto Strade.