Il Giro d’Italia torna sulle Dolomiti e lo fa con la tappa numero 20. La Belluno – Marmolada si terrĆ sabato 28 maggio 2022 ĆØ considerata la tappa regina dell’edizione numero 105 della “Corsa Rosa”.
Il tappone dolomitico del Giro d’Italia 2022 si svolgerĆ quindi ai piedi della Marmolada, con un tracciato spettacolare che parte dalla cittĆ di Belluno e prevede passaggi sui passi San Pellegrino, Pordoi e Fedaia, dove i corridori taglieranno il traguardo dopo aver percorso 167 km e 4490 metri di dislivello.
La giornata si preannuncia entusiasmante, sia perchĆ© il percorso concatena alcuni dei valici dolomitici più belli, sia perchĆ© – disputandosi nel weekend finale della Corsa – potrebbe rivelarsi decisiva per stabilire le sorti del vincitore del Giro 2022. Domenica 29 maggio, infatti, ĆØ in programma l’ultima tappa: la cronometro con arrivo all’arena di Verona.
Quello sul passo Fedaia sarĆ lāultimo arrivo in salita del Giro dāItalia 2022.
- PERCORSO della tappa 20 Belluno – Marmolada (28 maggio 2022): ecco dove passa il Giro
- Altimetria
- MAPPA della tappa 20 Belluno – Marmolada
- CRONOTABELLA: quando e dove passa il Giro?
- Giro d’Italia a Belluno e sulle Dolomiti: STRADE CHIUSE e modifiche alla viabilitĆ
- NAVETTE per seguire il Giro d’Italia
- Quando passa il Giro d’Italia a Belluno?
- EVENTI in programma a Belluno
- Quando passa il Giro d’Italia sulle Dolomiti?
PERCORSO della tappa 20 Belluno – Marmolada (28 maggio 2022): ecco dove passa il Giro


Il tappone dolomitico del 28 maggio (tappa 20, Belluno – Marmolada) ha come punto di partenza il centro storico di Belluno. Lo start ĆØ in piazza Vittorio Emanuele, davanti al Teatro Comunale (alle ore 12.15). Da piazza dei Martiri, il percorso della tappa nel centro di Belluno interesserĆ le seguenti vie e piazze: via Roma, Piazza Santo Stefano, via Simon da Cusighe, via San Biagio, via Lungardo, Ponte dell’Anta, via Sarajevo, Ponte Dolomiti, via Miari, via Montegrappa, Partenza KM 0 Villa Buzzati, direzione Visome (centro paese).
Prima di dirigersi verso le Dolomiti, i corridori andranno verso Limana. Da Borgo Valbelluna (Trichiana) con il Ponte San Felice raggiungeranno Sedico (ore 12.40) per poi andare verso Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi e Sospirolo (ore 13.06): si tratterĆ di una breve digressione tra i dolci paesaggi della Valbelluna e i suoi tesori, come la Certosa di Vedana.
Dal Mas (ore 13.10) si immetteranno nella valle del Cordevole e, lungo la strada statale 203 Agordina, risaliranno attraversando il centro di Agordo (ore 13.40) e Cencenighe (ore 13.50-14.00). Al bivio di Cencenighe (primo traguardo volante) punteranno verso Falcade (passaggio previsto tra le 14.10 e le 14.23) per affrontare il passo San Pellegrino (che in questo versante presenta pendenze di oltre il 15%). Secondo le cronotabelle degli organizzatori, i corridori saranno sulla cima del passo San Pellegrino tra le 14.36 e le 14.54).
Scesi a Moena, attorno alle 15.00 attraverseranno la Val di Fassa (e i paesi di Vigo, Mazzin, Canazei) per attaccare il passo Pordoi. Proprio sul Pordoi ĆØ collocata la Cima Coppi 2022 ed il passaggio ĆØ previsto tra le 15.40 e le 16.07).
Dalla cima del valico scenderanno verso Arabba e Livinallongo, poco dopo le ore 16. Da Cernadoi arriveranno a Caprile per salire sul passo Fedaia dal lato bellunese, transitando nel comune di Rocca Pietore e passando quindi per Sottoguda e Malga Ciapela (secondo traguardo volante). Spettacolare sarĆ il lungo rettilineo in salita di Malga Ciapela, che si arrampica con pendenze che vanno dal 10 al 18%.
L’arrivo ĆØ collocato sul passo Fedaia, ai piedi della Marmolada, entro i confini della provincia di Belluno. Dopo 14 anni, la Regina delle Dolomiti torna cosƬ ad essere punto di arrivo di una tappa del Giro. La conclusione della tappa ĆØ prevista tra le ore 16.54 e le 17.32.
I corridori non potranno attraversare i Serrai di Sottoguda: l’area, devastata dal passaggio di Vaia nel 2018, ĆØ tuttora interessata dai lavori di sistemazione e messa in sicurezza.
Altimetria
Ecco l’altimetria della tappa numero 20 del Giro d’Italia 2022: Belluno – Marmolada. Il dislivello totale ĆØ di 4490 metri.
Clicca sull’immagine per ingrandirla

Tre i Gran Premi della Montagna (GPM) nella 20esima tappa, in corrispondenza dei 3 passi dolomitici: San Pellegrino, Pordoi e Fedaia.
MAPPA della tappa 20 Belluno – Marmolada
Ecco la mappa con il tracciato della 20esima tappa del Giro 2022 Si svolgerĆ quasi interamente in provincia di Belluno, con uno sconfinamento in provincia di Trento, in Val di Fassa, nel tratto che collega i passi San Pellegrino e Pordoi. In totale il percorso della Belluno – Marmolada ĆØ lungo 167 km, con 4490 metri di dislivello.
Clicca sull’immagine per ingrandirla

CRONOTABELLA: quando e dove passa il Giro?
Guarda la cronotabella con tutti gli orari previsti per il passaggio del Giro d’Italia sulle Dolomiti sabato 28 maggio 2022.
Clicca sull’immagine per ingrandirla

Giro d’Italia a Belluno e sulle Dolomiti: STRADE CHIUSE e modifiche alla viabilitĆ
Strade chiuse lungo la tappa 20 Belluno – Marmolada
Il Giro d’Italia si svolge su strade chiuse al traffico. In tutte le strade lungo il percorso di tappa, sarĆ in vigore il divieto di transito dalle ore 9.45 del 28 maggio, fino al passaggio del veicolo con il cartello āfine garaā.
Passi dolomitici chiusi da venerdƬ
I passi dolomitici interessati dal passaggio del Giro d’Italia saranno chiusi al transito giĆ da venerdƬ 27 maggio e poi il 28 maggio, giorno della tappa. Stiamo parlando quindi dei passi Fedaia, Pordoi, San Pellegrino. Ecco quando scatteranno le chiusure dei passi dolomitici (data e ora):
- Passo San Pellegrino e passo Pordoi: chiusi ai mezzi a motore dalle 14 di venerdƬ 27 maggio;
- Passo Fedaia: chiuso dalle ore 8 di venerdƬ 27 maggio
Dagli stessi orari sarĆ vietata anche la sosta in entrambi i lati della carreggiata: prevista la rimozione forzata dei mezzi. Sui passi si potrĆ circolare a piedi o in bicicletta.
Strade chiuse nel Comune di Belluno
Per consentire lo svolgimento della tappa “bellunese” del Giro, sabato 28 maggio 2022, il Comune di Belluno ha istituito alcune importanti modifiche alla viabilitĆ . Gli autobus urbani saranno gratuiti per tutto il giorno, per consentire a tutti di raggiungere il centro cittĆ senza utilizzare l’auto.
Eccole di seguito l’elenco delle strade chiuse e dei divieti:
- piazza dei Martiri – piazza Vittorio Emanuele II – via Roma: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 15.00 del 27 maggio alle ore 19.00 del 28 maggio e, comunque, fino al termine dei disallestimenti; istituzione del divieto di transito veicolare dalle ore 15.00 del 27 alle ore 19.00 del 28 maggio e, comunque, fino al termine dei disallestimenti;
- piazza Duomo, piazza Castello – via Matteotti: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 15.00 del 27 alle ore 15.00 del 28 maggio; divieto di transito veicolare dalle ore 14.00 del 27 alle ore 15.00 del 28 maggio;
- piazza Santo Stefano ā via Simon da Cusighe ā via Rialto ā piazza Mercato ā via Mezzaterra: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 5.00 alle ore 14.00 del 28 maggio; istituzione del divieto di transito veicolare dalle ore 6.00 alle ore 13.30 del 28 maggio;
- parcheggio Lambioi: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 2.00 alle ore 14.00 del 28 maggio, eccetto che nella parte a sinistra dellāentrata in cui ĆØ vietata la sosta a partire dalle ore 19.00 del 27 maggio; istituzione del divieto di accesso al parcheggio dalle ore 22.00 del 27 alle ore 13.30 del 28 maggio;
- viale dei Dendrofori (nel tratto compreso tra la piscina e la galleria Belluno) ponte Bailey – Galleria Belluno ā via Buzzati panoramica ā via Alzaia ā ponte della Vittoria: divieto di transito veicolare dalle ore 9.00 alle ore 13.30 del 28 maggio eccetto che, fino alle 10.00, per i soli autobus in servizio extraurbano;
- Viale dei Dendrofori (nel tratto compreso tra la piscina e lāincrocio con via Feltre): dalle ore 9.00 alle ore 13.30 del 28 maggio, transito consentito solo per parcheggio, fino a esaurimento di posti disponibili, terminati i quali i veicoli potranno solamente percorrere il tratto nella direzione centro-periferia, e ai residenti in via Sottocastello;
- via Uniera dei Zater – via Caduti Ponte San Felice – via del Piave – via San Lucano – via Sant’Andrea – via 30 aprile – porta Dante – porta Dojona: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 5.00 alle ore 14.00 del 28 maggio; divieto di transito veicolare dalle ore 6.00 alle ore 13.30 del 28 maggio. Lāorganizzazione garantirĆ gli spazi e il transito ai veicoli della Prefettura;
- piazza Piloni – via Zuppani: divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli dalle ore 5.00 alle ore 14.00 del 28 maggio; divieto di transito e veicolare dalle ore 5.00 alle ore 14.00 del 28 maggio.
Strade chiuse nel Comune di Limana
Sabato 28 maggio il Giro dāItalia attraverserĆ il centro di Limana. Dalle 9.30 alle 13.00 verrĆ chiusa la strada principale (Ponte Cicogna, Via La Cal, Via Roma, Via Villa).
NAVETTE per seguire il Giro d’Italia
Per raggiungere la zona di arrivo della tappa Belluno – Marmolada ĆØ stato previsto un servizio di autobus navetta che porterĆ verso il passo Fedaia, sia dal versante bellunese (Rocca Pietore) sia dalla Val di Fassa.
A Rocca Pietore sono state disposte delle aree di sosta da dove partiranno le navette. I punti di raccolta per il servizio navette sono state individuate a Caprile nei pressi dellāhotel Monte Civetta dalle 5 alle 12 nella tratta fino a Capanna Bill; a Sottoguda/Malga Ciapela nelle fermate dellāautobus sulla strada dalle 6 alle 12 nella tratta fino al Passo Fedaia. Il ritorno sarĆ da Capanna Bill o Malga Ciapela a seconda dei flussi.
Il costo della navetta sarĆ di 5 euro a tratta e il biglietto potrĆ essere fatto a bordo del mezzo.
Quando passa il Giro d’Italia a Belluno?
La penultima tappa del Giro d’Italia partirĆ proprio da Belluno, sabato 28 maggio 2022. SarĆ in gran parte una tappa bellunese, con un itinerario che si snoda quasi sempre in provincia (con un passaggio in Val di Fassa) e termina sul passo Fedaia ai piedi della Marmolada.
EVENTI in programma a Belluno
Per il Giro d’Italia 2022, Belluno ĆØ cittĆ di tappa, sede di partenza della penultima tappa di questa edizione. Sono molte le iniziative organizzate in centro storico in occasione del Giro. In questo articolo ĆØ disponibile il programma completo degli eventi in calendario a Belluno.

Giro d’Italia a Belluno:
eventi e info utili
Quando passa il Giro d’Italia sulle Dolomiti?
Le Dolomiti saranno interessate dal passaggio del Giro d’Italia 2022 nel corso della tappa numero 20, sabato 28 maggio. Un altro passaggio ĆØ previsto giovedƬ 26 maggio, con la Borgo Valsugana – Treviso, che transiterĆ anche per il centro di Feltre.
Per ulteriori informazioni sulla tappa 20, ecco la pagina sul sito del Giro d’Italia 2022.