scrivi qui cosa stai cercando

Escursioni sulle Tofane: 7 sentieri facili da provare in estate

Escursioni facili Tofana

Col Druscié – Lago Ghedina – Cortina

Dal Col Druscié, punto panoramico raggiungibile con la cabinovia Freccia nel Cielo, si scende verso Cortina passando per il Lago Ghedina.

Da Col Druscié (1.778 m) si segue prima il sentiero 413 e poi il sentiero 40. Ci si immerge nel bosco per una piacevole camminata fino all’incantevole Lago Ghedina (1.449 m).

Dal Lago Ghedina si prosegue sul sentiero sterrato che affianca la strada comunale asfaltata fino alla pista da sci Druscié B per ritornare alla partenza della funivia e quindi in centro a Cortina d’Ampezzo (1.224 m).

Col Druscié – Stries

Dal Col Druscié (1.778 m) si fa ritorno alla base di partenza della Freccia nel Cielo, lungo il sentiero 413, che scende fino a Cortina.

Sentiero dei Camosci

Il Sentiero dei Camosci corrisponde al sentiero 405 e si può prendere dal Rifugio Duca d’Aosta. Il percorso consente di attraversare il Canalone di Tofana, fino ad arrivare alla pista Forcella Rossa, dove si innesta nel sentiero 407.

Seguendo il sentiero 407 si può arrivare nei pressi di Baita Piè Tofana e, volendo, in breve tempo salire a Col Druscié.

Rifugio Duca d’Aosta (2.098 m) – Cortina

Un percorso comodo e facile, lungo i sentieri n. 405 e n. 403, consente di fare una passeggiata adatta a tutte le età tra i boschi di conifere alla base delle Tofane. Si può così raggiungere Cortina, passando per le Malghe di Fedarola, il Rifugio Son dei Prade e Pocol.

Rifugio Duca d’Aosta (2.098 m) – Rifugio Dibona (2.083 m)

Un’altra escursione breve (ore 0.45) e facile da fare nella zona delle Tofane. Consente di godere di uno splendido panorama, grazie alla quota medio/alta ed alla bassa vegetazione.

Rifugio Duca d’Aosta (2.098 m) – Lago Ghedina (1.449 m)

Questa passeggiata comoda e non difficile porta dal Rifugio Duca d’Aosta al Lago Ghedina.

Dal Duca d’Aosta, lungo il nuovo “Sentiero dei Camosci” si scende a Piè Tofana. Da qui, per il comodo e largo sentiero n. 410 denominato percorso Montanelli, si raggiunge in breve tempo il Lago Ghedina, splendido specchio d’acqua incastonato nel bosco.

Chi avesse ancora voglia di camminare, può scendere a Fiames (1.293 m) per strada asfaltata oppure direttamente a Cortina per sentierini nel bosco.

Rifugio Pomedes (2.303 m) – Rifugio Duca d’Aosta (2.098 m)

Il sentiero n. 420 costituisce un collegamento comodo e non difficile tra il Rifugio Pomedes e il Rifugio Duca d’Aosta, attraverso le piste di sci.

Foto di copertina: credits Dino Collifonte: Freccia nel Cielo

Dolomiti Review è il local magazine scritto con il cuore, direttamente dal cuore delle Dolomiti.
➥ Seguici anche su instagram, facebook e su telegram per non perdere nessun aggiornamento!

Prudenza in montagna

⚠️ Raccomandiamo sempre la massima attenzione e la preparazione adeguata per affrontare con PRUDENZA ogni escursione. Rispettiamo tutti le raccomandazioni del Soccorso Alpino: prima di approcciarci ad un'uscita in montagna è fondamentale consultare i bollettini meteo e valanghe, studiare in modo approfondito le caratteristiche dell’itinerario sulla mappa escursionistica, valutare con consapevolezza il proprio livello di allenamento e utilizzare sempre equipaggiamento e attrezzatura adeguati. Prima di partire per un'escursione è bene informarsi presso gli uffici turistici locali e contattare i rifugi della zona per avere notizie aggiornate sulla percorribilità dei sentieri.

Cerca la tua prossima escursione!