Si è svolto in una tipica giornata di fine marzo il Cortina Winter Party organizzato da Red Squirrel Events nella location di El Brite de Larieto. Il tiepido tepore del sole di inizio primavera ha riscaldato l’atmosfera al momento dell’aperitivo, prima di lasciare il posto a una suggestiva nevicata che ha imbiancato il lariceto – larieto – che abbraccia l’agriturismo, collocato in una scenografica radura panoramica alle pendici del Cristallo, sul passo Tre Croci.
Il menu anni ’80
Quest’anno l’evento enogastronomico ha avuto due fili conduttori: il tartan – pattern che aveva accompagnato anche la prima edizione del Cortina Winter Party – e gli anni ’80, rivisitati con gusto e ironia in un menu che ha proposto in apertura un ricco antipasto a base di insalata russa, cocktail di gamberi, paté di fegatini con gelatina, grissini con affettati e vol-au-vent alla trota.
Lo chef di casa, lo stellato Riccardo Gaspari – poche settimane fa ospite di Masterchef – come di consueto era alla griglia per cucinare alcune prelibate preparazioni al sapore di montagna.
Ad accompagnare l’aperitivo, champagne Lallier R.019 e alcuni particolari cocktail proposti da Villa Laviosa, come il “Saverio Fizz”, Amaro Saverio, soda al pepe Sichuan e agrumi.
Gli ospiti si sono poi spostati all’interno, per proseguire il pranzo e la festa nelle accoglienti salette del Brite allestite con grande cura.
A tavola, accanto all’immancabile pane e burro montato, è stato servito come primo piatto il grande classico di fine anni ’80, le penne alla vodka, seguito da un risotto allo Champagne Lallier.
Tra i secondi, ecco il vitello tonnato ed il filetto di maiale al pepe verde, con polenta, funghi e formaggio per i vegetariani e poi patate duchessa e verdure grigliate e condite con saporite salse.
A curare la selezione dei vini proposti in abbinamento ai piatti è stato Ferro Wine, che ha presentato un bianco veneto e un rosso piemontese.
A fine pasto, un gel al cucchiaio di Gin 8025, vellutata di datterino giallo, scorza di limone, dragoncello, Jalapeno e zenzero, pepe bourbon e una curiosa rivisitazione del cocktail Bloody Mary.
Dulcis in fundo, i dessert preparati dal pasticcere e maestro cioccolatiere Massimo Alverà della Pasticceria Alverà: la zuppa inglese al bicchiere e le uova di Pasqua al latte e fondenti con caramello e nocciole.
La premiazione del miglior outfit a tema tartan
Tra i momenti immancabili del party, la premiazione del miglior outfit maschile e femminile ispirato al tema tartan. La festa è poi proseguita fino al pomeriggio inoltrato, quando gli ospiti sono nuovamente usciti all’aperto sotto ad una magica spolverata di neve fresca. Momento perfetto per gustarsi una merenda con il profumo dei mini krapfen crema e marmellata appena cotti.
Le foto del Cortina Winter Party 2024
Ecco le foto del Cortina Winter Party (credits Diego Gaspari Bandion):










Gli organizzatori pensano già al Cortina Summer Party 2024
«Siamo soddisfatti di questa quarta edizione del Cortina Winter Party in quanto gli ospiti hanno gradito il grande impegno che riserviamo ai particolari, dal menù che oltre ad essere ricco viene sapientemente preparato da grandi chef, ai dettagli sulla tavola, che fanno sì che ci si senta estremamente coccolati, per una giornata speciale e di festa e che ogni anno avrà un tema differente per la parte eno gastronomica. A fine agosto avremo la quindicesima edizione del Cortina Summer Party, l’attesa festa d’estate di Cortina e stiamo preparando alcune novità per valorizzare ulteriormente il territorio» ha raccontato Alvise Zuliani, fondatore di Red Squirrel Events.
Tra i partner del Cortina Winter Party 2024, il Gruppo Beyfin Spa – che ha fornito le bombole riscaldanti da esterno, dal design contemporaneo e Campello Motors, che a Cortina d’Ampezzo ha presentato i raffinati modelli del brand inglese Lotus (la sportiva Lotus Emira e il nuovo Suv full electric Lotus Eletre).
Foto credits: Diego Gaspari Bandion