Chi si prepara per fare un’escursione invernale nella neve si trova prima o poi davanti alla domanda: quali ciaspole acquistare?
Con l’arrivo dell’inverno sale la nostra voglia di escursioni nella neve, ma molto spesso i semplici scarponcini non bastano per camminare agilmente come facciamo in estate. Il piede sprofonda nella neve, il passo arranca e quel facile percorso che ad agosto richiedeva pochi minuti oggi diventa proibitivo.
Ecco che arrivano in nostro aiuto le ciaspole! Ma come scegliere le ciaspole? Quali sono ciaspole migliori? A queste domande cercheremo di rispondere in questo articolo, con informazioni utili e consigli pratici.

Cosa sono le ciaspole?
Le ciaspole, note anche come ciaspe, caspe, o racchette da neve, oggi sono uno strumento generalmente in plastica e metallo che si indossa ai piedi, fissandolo ai comuni scarponcini da escursionismo. Servono per distribuire il peso del proprio corpo su una superficie piĆ¹ ampia ed evitare cosƬ di sprofondare nella neve, quasi galleggiando.
Esistono fin dall’antichitĆ , quando erano fatte di legno e spago e servivano semplicemente per camminare e spostarsi nei lunghi inverni nevosi. Data la loro forma, le ciaspole costringono a un’andatura particolare: passi piĆ¹ lenti e con gambe piĆ¹ larghe rispetto a una normale camminata.
Come sono fatte? Come si usano le ciaspole?
Tutte le ciaspole classiche che vi proponiamo in questo articolo hanno alcuni elementi in comune: l’alzatacco per camminare in salita e un sistema di bloccaggio per la discesa. Presentano tutte un rampone centrale e alcuni chiodini che aiutano a fare presa sul fondo ghiacciato. Ovviamente le ciaspole hanno un doppio sistema di allacciatura che consente di fissarle saldamente al collo del piede e di regolarne la larghezza.
Ecco come sono fatte le ciaspole TSL, che – secondo la nostra esperienza – hanno un valido rapporto qualitĆ prezzo:

In alcuni casi rampone centrale e chiodini sono sostituiti da una lama seghettata (come nel caso delle Tubbs).
Le ciaspole si usano indossandole sopra i normali scarponcini da trekking invernali.
Per avere maggior equilibrio e stabilitĆ , le ciaspole si usano insieme ai bastoncini da neve: quelli da sci con la farfalla larga vanno benissimo, ma anche quelli da trekking estivi: l’importante ĆØ, appunto, mettere in fondo l’accessorio per la neve, altrimenti anche i bastoncini sprofonderanno e non saranno di alcun aiuto, anzi.
ALPIDEX Racchette Neve Ciaspole Alzatacco 38-45 Borsa Trasporto Bastoni Opzionali, Colore:Black Senza Bastoncini
89,99Ā ā¬ (a partire da 18 Marzo 2025 10:29 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking 3 Sezioni Lunghezza Regolabile 65-135cm in Alluminio 7075 con Sistema di Blocco Rapido e Impugnatura in Sughero per Escursioni Blu
36,99Ā ā¬ (a partire da 18 Marzo 2025 10:29 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Ciaspole: prezzi indicativi
Il prezzo medio delle ciaspole, oggi, supera i 100 euro.
Il prezzo delle ciaspole varia a seconda dei materiali utilizzati e delle caratteristiche tecniche. Generalmente, le ciaspole piĆ¹ economiche sono adatte a percorsi per principianti e i materiali sono pensati per un uso poco intensivo (quindi escursioni brevi e poco frequenti).
Come scegliere le ciaspole
I criteri per scegliere le ciaspe (altro nome delle ciaspole), sono di tipo soggettivo e ambientale.
I criteri soggettivi sono peso e lunghezza del piede. Le racchette da neve infatti devono supportare il nostro peso e distribuirlo al suolo per farci letteralmente “galleggiare” nella neve e la loro dimensione dipende proprio dal nostro peso. Assicuriamoci quindi per prima cosa che le ciaspole che vogliamo acquistare siano disponibili per il nostro peso e per la lunghezza del nostro piede!
I criteri ambientali riguardano invece l’escursione che intendiamo fare. E quindi la quantitĆ di neve, lo stato nella neve (fresca, farinosa, ghiacciata, battuta da un gatto delle nevi o da altri escursionisti) e la pendenza del percorso. Alcuni modelli di ciaspole infatti non sono adatti a sentieri troppo inclinati.


Ciaspole TSL: le migliori, secondo la nostra esperienza
Nel corso degli anni abbiamo provato diversi tipi di ciaspole e tra tutti ci sentiamo di poter dire che le migliori ciaspole per il buon rapporto qualitĆ / prezzo sono sicuramente le TSL 305/325 (il modello dipende dal peso di chi le indossa). Quando acquistate le ciaspole fate attenzione all’indicazione del peso e scegliete quelle piĆ¹ adatte alla vostra corporatura.
Le abbiamo provate in varie condizioni di neve e di pendenza e non ci hanno mai deluso. L’ultimo modello presenta inoltre per l’allacciatura un sistema di chiusura innovativo (BOA system) che permette di aprire e chiudere velocemente le ciaspe ed evitare continue soste per stringere i lacci che inevitabilmente si allentano.
TSL 305 Elevation, Racchetta da Neve Donna, Arancione (Orange), 30 kg 80 confezione 2
155,00Ā ā¬ (a partire da 18 Marzo 2025 10:29 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)TSL 325 Initial, Racchette da neve Unisex adulto, Rosso (Red), 50 Ć 120 kg confezione 2
186,00Ā ā¬ (a partire da 18 Marzo 2025 10:29 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Naturalmente spendendo qualcosa in piĆ¹ si possono trovare dei prodotti qualitativamente migliori, ma le TSL sono certamente il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni.
Ciaspole Tubbs: le piĆ¹ performanti
Tra le ciaspole piĆ¹ costose in commercio ci sono le Tubbs. Il prezzo elevato in realtĆ ĆØ legato alla qualitĆ dei materiali e alle caratteristiche del prodotto, che si posiziona come racchetta da neve di alto livello tecnico.
AnzichƩ avere dei chiodini sulla superficie e un piccolo rampone frontale, hanno lame di trazione seghettate presenti su tutta la lunghezza della ciaspola.
Anche queste ciaspole hanno un attacco di tipo BOA, che permette di calzarle e chiuderle in pochi secondi.
Tubbs Flex RDG Ciaspole da donna Black/Blue 22
Tubbs Ciaspole Flex VRT24
(a partire da 18 Marzo 2025 10:29 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Queste ciaspole sono particolarmente confortevoli e leggere grazie al materiale degli elementi ramponati, fatti in carbonio. Utili per affrontare bene tutte le pendenze e i diversi tipi di neve, sono adatte anche ai percorsi piĆ¹ impegnativi. Ecco perchĆ© molti ritengono le Tubbs le ciaspole migliori in commercio.
Ciaspole Decathlon: la nostra opinione
Decathlon ha da poco lanciato un nuovo modello di ciaspe, le SH100 Easy ad un prezzo veramente interessante (circa 60 euro). Purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di provarle, ma possiamo comunque dare un parere basandoci sulle caratteristiche tecniche.
A differenza delle ciaspole che siamo abituati a vedere, le innovative ciaspole Decathlon – modello SH100 Easy – sono costruite in un materiale flessibile (gomma) e hanno un sistema di fissaggio con cinghie molto minimalista, con chiusura a strap. Sono racchette da neve con una linea molto essenziale.
Queste racchette da non hanno un rampone anteriore ma presentano dei chiodini che dovrebbero avere una buona tenuta sulla neve compatta. Potrebbero essere un buon compromesso per percorsi senza pendenze e con neve in buone condizioni, adatte ai principianti che vogliono avvicinarsi a questa attivitĆ senza spendere troppo o a chi ne fa un uso saltuario, su percorsi facili. Come del resto suggerisce il nome.
Ci riserviamo di farne una recensione completa una volta testate sulle nostre amate Dolomiti!
Dove noleggiare le ciaspole
Negli ultimi anni c’ĆØ stata letteralmente un’esplosione di domanda per questa attrezzatura e l’alta richiesta, unita alla scarsa disponibilitĆ di materiali, hanno fatto salire di molto il prezzo delle ciaspole rendendole una spesa proibitiva soprattutto per una famiglia. Se ne fate un uso occasionale, magari durante le vacanze in montagna, tenete conto che ĆØ sempre possibile noleggiarle.
In ogni principale localitĆ turistica trovate negozi sportivi o centri noleggio che offrono la possibilitĆ di prendere a noleggio l’attrezzatura invernale. Anche grandi negozi come Decathlon offrono un comodo servizio di noleggio. PuĆ² essere utile anche a chi vuole provare per la prima volta un’attivitĆ sulla neve diversa dal solito e capire su quale modello poi orientarsi in fase di acquisto. Un’esperienza di noleggio puĆ² essere molto utile a chiarire le idee a chi non sa come scegliere le ciaspole migliori.
Ciaspole o ramponcini?
La buona notizia ĆØ che sui percorsi per famiglie le ciaspole molto spesso non servono. Se la neve viene battuta da un gatto o una motoslitta (o dal passaggio di molti escursionisti) le ciaspe non portano piĆ¹ alcun beneficio, mentre invece dei ramponcini, detti anche comunemente “catenelle“, possono fare una grande differenza!
WIN.MAX Ramponi da Ghiaccio a 19 Denti Tacchette da Ghiaccio in Acciaio Inossidabile Spikes Neve Ramponi Portabile con Ottimo Grip per Picco di Ghiaccio Escursionismo Camping Moutaineering (Nero, M)
27,99Ā ā¬ (a partire da 18 Marzo 2025 10:31 GMT +01:00 - Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to change. Any price and availability information displayed on [relevant Amazon Site(s), as applicable] at the time of purchase will apply to the purchase of this product.)Climbing Technology Ramponcino Ice Tarction Plus taglia L (misura 41 -43)
Questi ramponcini si adattano a tutti i tipi di scarponi e possono essere calzati in pochi secondi, permettendoci di camminare anche con un fondo ghiacciato o compatto senza scivolare e il loro costo ĆØ davvero contenuto, al prezzo di un paio di ciaspole possiamo acquistare ramponcini per tutta la famiglia.
Tenete conto che ciaspole e ramponcini sono due oggetti completamente diversi (e complementari).
Se le ciaspole sono indispensabili quando c’ĆØ abbondante neve fresca, le catenelle aiutano ad avere maggior presa e tenuta sul terreno innevato battuto da gatto delle nevi, motoslitte oppure quando c’ĆØ poca neve, magari mista a ghiaccio, ma sempre su terreni facili e pianeggianti.