Arredamont, la mostra dell’arredare in montagna, ritorna in fiera a Longarone da sabato 29 ottobre fino a domenica 6 novembre 2022.
Quest’anno sono attesi 25.000 visitatori alla fiera dedicata all’arredamento di montagna per eccellenza, dato che si svolge nel polo espositivo più importante delle Dolomiti (Longarone Fiere, appunto) e costituisce un evento unico nel suo genere in tutto l’arco alpino.
Ecco, di seguito, i dettagli sulla 44esima edizione, che aprirà ufficialmente i battenti sabato alle 11.
Arredamont con espositori dall’Italia e dall’estero
Ad Arredamont saranno presenti 167 espositori, per un totale di 224 marchi aziendali rappresentati. Tra gli stand si potranno incontrare aziende provenienti dall’Italia e dall’estero, in particolare dal nord Europa (Finlandia, Estonia, Lettonia), dall’Austria e dalla Germania.
Si potrà così curiosare tra mobili e arredi per la casa, complementi di arredo, stufe e caminetti per la casa di montagna. Ma ci si potrà informare anche su elementi più tecnici: serramenti, scale, pavimenti, sistemi di riscaldamento, arredobagno, materiali per il restauro edilizio. Il percorso espositivo consentirà di scoprire le ultime novità dell’interior design e approfondire gli aspetti legati alla tradizione di questo settore.

Biglietti e orari di apertura di Arredamont 2022
Alcune informazioni utili per i visitatori che intendono partecipare ad Arredamont 2022.
ORARI DI APERTURA
La fiera Arredamont 2022 sarà aperta da sabato 29 ottobre 2022 a domenica 6 novembre 2022. L’orario di apertura è continuato, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, ma nei giorni 2, 3, 4 novembre sarà aperta solo al pomeriggio, dalle 14.00 alle 19.00.
PREZZO INGRESSO
Per visitare Arredamont, il prezzo del biglietto di ingresso è 12 euro. Nei giorni feriali (dal 2 al 4 novembre) il biglietto costa meno: 10 euro.
L’ingresso è sempre gratuito per bambini e ragazzi entro i 12 anni, accompagnati dai genitori.
Per gli over 65, l’ingresso è gratuito nelle giornate di mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 novembre.
L’ingresso ai cani di tutte le taglie non è consentito.
Dove acquistare i biglietti per Arredamont? Direttamente a Longarone Fiere presso le casse, durante i giorni di apertura della fiera. Non è prevista una prevendita online.
COME ARRIVARE
Arrivare all’Arredamont è molto semplice: Longarone Fiere si trova vicino all’ultima uscita dell’autostrada A27 Venezia – Belluno.
Gli eventi collaterali in fiera
Il programma di Arredamont 2022 è ricco di eventi collaterali. Come ormai da consuetudine, infatti, parallelamente si svolgerà “Arte in Fiera Dolomiti”. Inoltre, sono in calendario convegni e momenti di approfondimento, anche in collaborazione con la Scuola del Legno di Sedico e il C.F.S., Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno.
Spazio anche all’artigianato. Ci sarà uno stand dei mascherai provenienti dell’intero arco alpino, che durante la mostra scolpiranno le loro stupende maschere in legno. Per dare risalto anche ai piccoli artigiani che creano complementi d’arredo e realizzazioni artistiche, la fiera ripropone un progetto che ha riscosso negli ultimi anni un grande successo: “L’Artigiano sotto l’Albero”, dedicato alle produzioni artigianali di qualità.
Non potevano mancare gli artigiani tappezzieri. Così il Presidente Ernesto Contessa racconta la loro
partecipazione ad Arredamont: “Quest’anno la Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori continua il suo lavoro per promuovere e divulgare l’arte e il saper fare italiano. Siamo sempre più convinti,
specialmente in questo periodo di grande passaggio e di innovazione, che c’è bisogno di far leva sui nostri punti e sui nostri valori di forza. Che sono la nostra storia, la nostra cultura, il nostro saper fare. Valori che dobbiamo anche sempre di più trasmettere ai giovani, perché il settore ha bisogno di forze nuove. Avremo degli incontri, quest’anno anche delle tessitrici, perché l’arte tessile è sempre stata a fianco della tappezzeria.”
Programma degli eventi
Sabato 29 ottobre 2022
Ore 11.30 Cerimonia di inaugurazione ufficiale
Domenica 30 ottobre 2022
C.I.T.A. Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori
Ospita Tessitrici corsi tessitura ed arazzo di Liviana Di Giusto presso Le Arti Tessili Maniagolibero Pordenone (Padiglione B)
Venerdì 4 novembre 2022
Ore 14.30
L’importanza della qualità e salubrità dell’aria negli ambienti indoor. Il ruolo fondamentale della ventilazione meccanica in fase di progettazione o riqualificazione di un edificio. Organizzato da Il Fabbro in collaborazione con Gruppo Alpac (Centro Congressi – Primo Piano)
Sabato 5 novembre 2022
C.I.T.A. Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori
Ospita Ennia Visentin con tecniche antiche di decorazione e tinture naturali (Padiglione B)
Domenica 6 novembre 2022
Ore 15.00
Dal recupero tradizionale degli edifici rurali alle nuove tecnologie del Sistema Casa. Organizzato da C.F.S. Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno (Centro Congressi – Primo Piano)
C.I.T.A. Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori ospita Federica Preto, direttore creativo di FONDO PLASTICO e di SETA | Spazio alle Arti Applicate (Padiglione B)
“La fiera più importante” secondo il presidente della Provincia di Belluno
“Penso che ormai Arredamont sia diventata il nostro cavallo di battaglia e la fiera più importante nel
panorama di Longarone fiere”. Afferma il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin motivando: “Questo grazie a un grande lavoro che Longarone fiere ha fatto, ma soprattutto alle nostre aziende che credono ancora fortemente in questa occasione di incontro con il grande pubblico. E’ una fiera che negli anni si è sempre più specializzata proprio cercando di concentrare l’attenzione sull’arredamento di montagna, che è una peculiarità nostra e che conferma il ruolo di Longarone quale fiera nazionale della montagna”.
“Quest’anno una ricchissima Arredamont” annuncia il presidente di Longarone Fiere
Anche il Presidente di Longarone Fiere Gian Angelo Bellati sottolinea come Arredamont sia “una delle fiere più importanti della nostra fiera di montagna. Una fiera piccola, ma molto importante che presenta appunto anche quest’anno una ricchissima Arredamont: ci sono 167 imprese, 224 marchi rappresentati che vengono da più di 10 regioni italiane e più di 7 paesi europei e dell’estero. Anche quest’anno quindi questa è una fiera partecipatissima”.