scrivi qui cosa stai cercando
Dove dormire

Manna Resort: il nuovo retreat 5 stelle dal fascino esotico alle porte di Bolzano (15 suite a tema e 3 esclusivi chalet)

Manna Resort in Alto Adige - esterni

Inaugurato da poco, il Manna Resort è un retreat davvero speciale, all’insegna di eleganza discreta, piaceri gourmet, privacy e benessere. Un luogo esclusivo per la cura del corpo e dell’anima, in Alto Adige.

Un angolo segreto ai piedi delle montagne, un piccolo paradiso dove il ritmo scorre lento e tutto trasmette energia, equilibrio, pace.

A pochi km da Bolzano, in località Doladizza/Montagna, completamente immerso nel silenzio e nella natura, il nuovissimo Manna Resort si candida a diventare il prossimo hot spot delle Dolomiti.

La struttura

Nato dove prima c’era una vecchia segheria, l’esclusivo resort a 5 stelle è perfettamente inserito nell’ambiente circostante, in completa armonia, secondo un progetto a basso impatto ambientale che utilizza rame, ottone, legno e pietra locale nel rispetto della natura e del luogo in cui si inserisce. Con la sua architettura ultra moderna, sembra fondersi con il paesaggio.

La struttura principale, con tetti erbosi per mimetizzarsi coi prati tutt’intorno, si sviluppa su più piani. Al piano terra ci sono la reception, con l’immenso bancone, il soffitto ad onde in noce canaletto e l’originale libreria totem, alcune delle meravigliose suite, il ristorante con la sua terrazza, il bar, lo spazio gourmet e una sala lettura.

Al primo piano ecco le altre suite e al secondo piano una sala polivalente (per meeting di lavoro, sessioni di yoga o meditazione), il centro fitness con vista sulle montagne e la spa – tutta nera e oro con tanto di tisaneria e saune panotramiche – dalla quale, percorrendo un breve tratto nel bosco, si raggiunge il Manna Medical, uno dei fiori all’occhiello del resort.

All’esterno della struttura principale la piscina, una biopiscina e tre esclusivi chalet per una privacy assoluta.

Un’oasi che si ispira all’Oriente

Manna Resort è un luogo dalla forte identità, con una spiccata vocazione al benessere del corpo e dello spirito. Una vera oasi lontana dai clamori e dallo stress che nasce dalla passione di Maria Luisa Manna – proprietaria del resort – per la Thailandia, la sua cultura, il buon cibo e soprattutto la profonda conoscenza e la cura del corpo umano. Da qui la volontà di dar vita a uno spazio che mette il well-being e la cura dell’anima al centro del suo pensiero.

Il Manna Resort sarà una struttura di eccellenza per il turismo della zona, con un obiettivo: quello di lasciare agli ospiti che se ne andranno il desiderio di ritornare”.

Le suite: un viaggio intorno al mondo

Africa, Giappone, Russia, Arabia, Lapponia, Francia, Svezia…. sono solo alcune delle 15 località che definiscono le altrettante suite e junior suite del nuovo resort.

Dai 35 ai 43 mq di ampiezza, alcune dotate di sauna privata, con terrazze e dehors le cui grandi vetrate lasciano lo sguardo libero di spaziare sull’incantevole paesaggio delle Alpi e della Valle dell’Adige.

15 piccoli scrigni pieni di ricordi di viaggio e suggestioni che ricreano le atmosfere di luoghi vicini e lontani: arredi, oggetti e materiali per stanze tematiche davvero uniche.

Gli chalet: privacy assoluta

Sono tre gli esclusivi chalet, dai 53 ai 74 mq, che il resort ha pensato per chi vuole vivere un’esperienza di totale privacy e relax. Due nella natura, appena davanti alle rocce di porfido, con accesso privato alla biopiscina; il terzo sopra le rocce, immerso in una flora prevalentemente mediterranea e in parte alpina. Tutti e tre con sauna privata e interiors di raffinata eleganza.

Il ristorante: indimenticabili esperienze gastronomiche nell’Orangerie

Il ristorante del Manna Resort è l’Orangerie. Un raffinato giardino d’inverno con tanto di piante che “cadono” dall’alto, un bistrot moderno in cui protagonisti sono i piatti della tradizione italiana, reinterpretati in chiave creativa dalla brigata di cucina. Focus sulla materia prima, fondamentale per ottenere piatti semplici, genuini, eleganti in cui riscoprire il sapore originale degli ingredienti di una volta: dalla pasta fresca, rigorosamente fatta in casa, al pane, alla piccola pasticceria, nel segno dell’eccellenza.

La cucina creativa, in un percorso di ricerca gastronomica, vira dalle radici altoatesine verso una spiccata mediterraneità, fatta di sapori veraci, colori vivi, profumi decisi. Primi della tradizione, carni, pesci e verdure cucinati “come una volta” seguendo ricette e metodi di cottura tradizionali. Contrasti e armonie che convivono in piatti spesso serviti e porzionati al tavolo, come si usava fare nei grand hotel di un tempo.

Non solo. Cucina a vista, una chef’s table per soli 6 ospiti proprio accanto ai fornelli, sinergie con chef nazionali e internazionali per cene a quattro mani e serate a tema segnano le diverse modalità espressive dell’offerta gastronomica.

All’interno dell’Orangerie, poi, anche una Sala Convento con un tavolo ovale di fine Ottocento proveniente da un antico convento polacco e opere d’arte alle pareti, con soli 24 posti a sedere. Per un’esperienza di gusto davvero esclusiva.

Luisa Gourmet

Un piccolo scrigno, uno spazio esclusivo in perfetto stile Luigi XIII con parquet a lisca di pesce, boiseries color crema, pannelli neri e oro, poltroncine di velluto chiaro con rifiniture gold, specchi anticati e soli 4 tavoli sistemati intorno al grande tavolo centrale con il piano in marmo rosso.

È questa la “Wunderkammer” dello chef, una stanza delle meraviglie in cui poter esprimere al meglio la sua creatività sperimentando con la sua cucina curiosa e aperta al mondo piatti che raccontano viaggi, scoperte e influenze attraverso originali menù da 5, 7 o 9 portate.

Un giro del mondo gastronomico, dalla Thailandia alla Spagna, dal Nord Europa all’Italia, per cene davvero esclusive (solo 16 i posti a tavola) in cui poter gustare al meglio quell’incrocio di sapori e materie che fanno dell’offerta food uno degli highlights del resort. Selezionata la carta dei vini, custoditi in una preziosa cantinetta chiusa da imponenti porte indiane di fine 800.

Manna Spa

Un ambiente ispirato dall’amore per la Thailandia, con forti richiami all’Oriente: dagli arredi ai profumi, dalle musiche alle tecniche di massaggio ai trattamenti eseguiti da un beauty team in parte originario. Un programma spa che mette al centro la persona e si prende cura del corpo e dell’anima con massaggi Thai, programmi Ayurvedici, trattamenti specifici che si avvalgono di moderne tecnologie abbinate a prodotti dai principi attivi più funzionali. Inoltre, sauna finlandese, biosauna, bagno turco, bagno mediterraneo, docce emozionali, idromassaggio, piscina interna/esterna e una piccola biopiscina balneabile. Tante le zone relax, eleganti e silenziose, e una tisaneria.

Da non perdere: il massaggio tradizionale Thai “Nuad Boran”, una tecnica che riprende in parte lo Yoga indiano e non prevede l’utilizzo di olii poiché viene eseguito con i vestiti indossati. Questo antico metodo, utilizzato come terapia per ripristinare le funzioni vitali del corpo, lavora allentando la miofascia, il tessuto connettivo, le fibre muscolari, e attraverso le Sen (le principali vie energetiche dell’antica medicina Thai) sblocca l’energia, stimola il movimento del sangue e il liquido linfatico regalando una sensazione di benessere ed equilibrio.

Il massaggio “mette in pausa” il ritmo della vita quotidiana consentendo al corpo-mente di rilassarsi profondamente e stimolare la produzione di ormoni benefici (i peptides). Con la combinazione dei consigli sulla postura, sulla respirazione e sulle abitudini mentali, il Nuad Boran può essere un valido aiuto contro lo stress, il dolore muscolare, la rigidità, la tensione, la depressione.

Manna Gym

Un allenamento su misura, basato sulle proprie esigenze, sulla forma fisica e la capacità di prestazione della persona, appositamente studiato attraverso una serie di test funzionali da un personal trainer qualificato che segue passo passo i progressi per tutta la durata del soggiorno: questa l’offerta della nuova Manna Gym, una palestra attrezzata con macchinari di ultima generazione per un approccio al fitness completo e dedicato.

Con un importante obiettivo, quello di mettere a disposizione dell’ospite un bagaglio di informazioni ed esperienze che possono essere integrate nella vita quotidiana e fare davvero la differenza.

Manna Medical & il detox con metodo Mayr

Un vero e proprio centro medico, unico e innovativo, dove prevenzione, diagnosi precoce di malattie e un’attenta analisi del proprio stato di salute sono i punti fondamentali dell’approccio olistico e terapeutico del Dottor Anton Obrist per proporre una terapia individuale creata su misura del paziente, percepito nella sua totalità e unicità. In linea con i principi della moderna cura F.X.Mayr (il Manna Resort è il primo ed unico centro in Italia certificato) e il potere curativo di una medicina in equilibrio con le leggi della natura, il Dr. Obrist propone percorsi di salute che mirano a rafforzare l’apparato digerente e l’intero organismo, a depurare a fondo il corpo da sostanze tossiche, a scoprire tramite modifiche allo stile di vita un modus vivendi più sano da seguire anche una volta tornati a casa.

3 i moduli individuati: 2 giorni, 1 settimana, 2 settimane. In base al tempo a disposizione, il percorso di cura del Dr. Obrist parte da una dettagliata anamnesi medica iniziale per passare poi a una diagnosi manuale della condizione digestiva secondo i principi di F.X.Mayr, una diagnosi delle intolleranze alimentari, trattamenti manuali all’addome secondo i principi di F.X.Mayr e un programma nutrizionale individuale che sulla base delle condizioni dell’apparato digerente e delle possibilità o degli obiettivi dell’ospite mira ad ottimizzare lo stato di salute generale. Diversi i livelli di cura, che vanno da una dieta liquida a base di tè limitata nel tempo fino ad una leggera dieta disintossicante per evitare che gli alimenti ingeriti diventino tossine con effetti irritanti o paralizzanti e far quindi in modo che grazie a un adeguato “riposo”, seguito da momenti di “pulizia”, “formazione”, “sostituzione” e “attività fisica” (questi gli step della moderna cura F.X.Mayr) gli organi digestivi possano gradualmente rigenerarsi portando al raggiungimento dello stato di salute ideale a livello di spirito, anima e corpo.

Fondamentale la sinergia tra il Dr. Obrist, lo chef e il personal trainer per offrire un programma nutrizionale e di allenamento completo.

Il Manna Medical prevede anche ulteriori opzioni diagnostiche e terapeutiche, dalla miodiagnostica funzionale agli esami di laboratorio, dalla magnetoterapia alla fitoterapia, all’omeopatia alla medicina ortomolecolare.

Pacchetto “Cura F. X. Mayr“ – 1 settimana

7 giorni per regalare al vostro spirito, alla vostra anima e al vostro corpo il tempo e la calma per ritemprarsi, rigenerarsi, disintossicarsi e risollevarsi. Prezzo 1.500€ a persona, spese per il soggiorno escluse.

Info & prezzi

Prezzi Suite e Junior Suite a partire da 280 € a persona a notte prima colazione incl.

Prezzi Chalet a partire da 600 € a persona a notte prima colazione incl.

Per informazioni: Manna Resort